Lidi di Comacchio: la Guardia medica turistica resterà attiva fino all’8 settembre
Ultime giornate di attività per il servizio di Guardia medica turistica ai Lidi di Comacchio, che da lunedì 9 settembre non sarà più attivo.
L’Azienda USL di Ferrara ha potenziato l’assistenza sanitaria sul litorale, per tutto il periodo estivo fin dal 15 giugno, così da rispondere ai bisogni di salute di chi sceglie per le proprie vacanze i Lidi di Comacchio, per chi ci vive e ci lavora.
Il servizio ha previsto l’attivazione di tre ambulatori ai Lidi di Pomposa, Spina e Nazioni operativi dal lunedì alla domenica con turni ed orari scaglionati così da assicurare un pronta risposta alle esigenze della popolazione presente nei luoghi di villeggiatura. Rimane attivo il CAU (Centro Assistenza Urgenza) di Comacchio, situato alla Casa della Comunità, che dal primo luglio assicura l’apertura H24, garantendo assistenza per urgenze non gravi 24 ore su 24 - 7 giorni su 7.
Il CAU è ormai punto di riferimento conosciuto e snodo dell’assistenza sanitaria di prossimità. Tassello di una rete di servizi, percorsi e professionisti presenti sul territorio e a disposizione della popolazione e delle sue esigenze della popolazione.
L’obiettivo rimane quello di garantire la presa in carico dei cittadini con problemi urgenti, ma meno gravi, evitando di sovraccaricare i Pronto Soccorso, dove far confluire solo i casi più gravi, ed evitando quindi di affrontare i tempi di attesa che spesso li caratterizzano per la gestione dei codici bianchi e verdi.
Operativo, inoltre, il Servizio di Continuità Assistenziale – Guardia medica contattabile attraverso il numero verde gratuito 800087601 attivo su tutto il territorio provinciale ogni sera dalle 20 alle 8 e nei prefestivi e festivi anche durante la fascia oraria diurna dalle 8 alle 20.
- Giornata Mondiale dell’Ambiente, 70 dipendenti dell'azienda Acetum di Cavezzo puliscono le aree verdi
- Aou di Modena, il dottor Panareo protagonista al congresso americano della SNMMI
- Giornata mondiale dei donatori di sangue, Emilia-Romagna conferma l’autosufficienza e continua a donare ad altre regioni
- L’Ausl porta a Modena il confronto nazionale sull’innovazione dei modelli sanitari
- A San Felice prosegue la Festa d'Estate
- Shell Eco-marathon, il team ITIS Leonardo Da Vinci di Carpi sfida i limiti dell’efficienza energetica e dell’innovazione
- Carpi, la Festa della musica è barocca con Federico Maria Sardelli e l'ensemble Modo Antiquo
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani