“I ragazzi del Columbus” prendono vita a Cinevalley. Interviste a Lorenzo Miglioli e Andrea Castagnini
Quella de "I ragazzi del Columbus" è una storia raccontata e da raccontare. Che ha lasciato un segno indelebile in ci l'ha vissuta e in chi ne tramanda la memoria. Come accaduto a Cinevalley, la kermesse di tre giorni che a San Felice omaggia il grande cinema, dove un set rievoca i tempi degli hippies con i figuranti che ballano e si muovono al ritmo della musica dell'epoca, e dove un tavolo per due nello spazio convegni ha ospitato Lorenzo Miglioli e Andrea Castagnini.
E' la vera storia di un’epoca irripetibile, dei locali, dei DJ e della generazione che ha dato vita alla rivoluzione socioculturale che, partita in Italia tra il 1974 e il 1985, si è poi diffusa in tutta Europa. Tantissimi ragazzi di Reggio Emilia, in quell'epoca frequentavano il Columbus, il parcheggio di Riccione, ora Piazzale Roma. Si era formata una vera e propria tribù, con valori di amicizia, condivisione, fratellanza, e con la passione per la musica afro/funky, allora attraverso le cassette, che dal piazzale si è poi diffusa grazie ai dj e ai locali, ovunque.
"I ragazzi del Columbus" è diventato un docufilm diretto dal regista Paolo Galassi che è "Molto bello che racconta di un'intera generazione con i capelli lunghi. Quella nata tra la metà degli anni 70' e i primi anni 80'. La Generazione Afro, eredi della baia, che si ritrovava al Columbus punto di incontro di ragazzi e ragazze da tutta Italia. Racconta non di una moda ma di una vera e propria cultura giovanile mai raccontata", spiega Andrea Castagnini.
Nella nostra videointervista a Castagnini e Miglioli ci sono anche le immagini del trailer di Cinevalley ispirato a questa storia, interpretato dai figuranti della kermesse.
- Sanità, l'assessore regionale Fabi: "Nessun buco di bilancio e nessun rischio per la sostenibilità del sistema sanitario"
- Soliera, al via il cinema estivo
- Sanità Modena, Vignali (FI): “Chiarezza su riorganizzazione servizi del 118 in Appennino”
- Il presidente della Provincia di Modena incontra il nuovo comandante dell'Accademia
- Novi, al via i lavori di riqualificazione di piazza Dante Alighieri a Sant'Antonio
- Reddito di libertà, Emilia-Romagna stanzia 1,3 milioni di euro per le donne vittime di violenza
- Carpi, il 15 luglio Joe Lovano in concerto con Marcin Wasilewski Trio
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen