Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
12 Luglio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Cna Modena, il mirandolese Cesare Galavotti eletto nuovo presidente

MODENA - Non ha riservato sorprese l’assemblea quadriennale elettiva di CNA Modena, svoltasi giovedì all’Hotel Raffaello di Modena davanti a un centinaio di funzionari e 116 delegati, chiamati ad esprimere il loro voto dopo un percorso assembleare durato un paio di mesi. All’unanimità la carica di presidente è stata assegnata al candidato unico Cesare Galavotti, che diventa così il quattordicesimo presidente provinciale di CNA da quando, il 22 luglio 1945, è stata costituita l’Associazione modenese, oggi la più grande in provincia, con i cuoi novemila associati ed una presenza capillare in quasi tutti i comuni modenesi.

Mirandolese, titolare di un’agenzia per la promozione e la vendita di servizi e prodotti per il risparmio energetico legati alle fonti rinnovabili, Galavotti – che proprio domani compirà 57 anni, va a prendere il posto di Claudio Medici, che dopo otto anni ha lasciato la carica raccogliendo la standing ovation con il suo saluto all’Assemblea. Esito più incerto per il voto degli otto vicepresidenti chiamati a comporre la squadra di governo della CNA sino al 2029. Tra i dodici candidati hanno prevalso Nives Canovi (Soliera), Primo Bertagni (Pavullo), Enrico Leoni (Formigine) e Roberto Zani (Carpi) al loro debutto in presidenza, mentre per Paolo Vincenzi (Concordia), Loris Ballotta (Spilamberto), Alessandro Amati e Luana Franzoni, entrambi di Modena, si tratta di una conferma.

“Connessione, comunità, CNA. Sono le tre parole con le quali vorrei che si caratterizzasse la mia presidenza – ha detto Galavotti illustrando il suo piano di mandato – una sorta di Codice C a cui fare riferimento per sbloccare le opportunità da mettere a disposizione delle imprese e per sentirsi parte di qualcosa che va oltre all’interesse individuale”.

Formazione, digitalizzazione, opportunità: questi i primi ambiti di intervento messi in luce da Galavotti. “Molte nostre imprese potrebbero aumentare la loro produttività se avessero le risorse professionali necessarie. Poi dovremmo affrontare il problema dei costi energetici che gravano soprattutto sulle piccole aziende. Abbiamo l’esigenza di diventare creatori di competenze, di opportunità di business di essere proattivi rispetto ai problemi di oggi e di domani”.

Galavotti ha insistito molto sulla necessità di stabilire connessioni, “generazionali, territoriali, tra progetti. Credo che sia questo il significato di fare rete e che questo rappresenti il nostro vero valore differenziale, un valore che non si impara digitando qualche termine sul computer, ma solo stando insieme”.

“Condividere idee, energie e anche critiche. Questo, per me, significa fare insieme. Credo che gli imprenditori oggi non abbiano bisogno solo di consulenti, ma soprattutto di qualcuno che stia loro accanto quando rischiano. Questa è la sfida che attende CNA: esserci davvero, non solo con servizi, ma con presenza, ascolto, coraggio”, ha concluso il neopresidente dell’Associazione.

Primo appuntamento pubblico per Galavotti, le celebrazioni per l’ottantesimo anniversario di CNA, in programma venerdì 20 giugno presso la Chiesa San Carlo di Modena, dove è in programma un dialogo con la partecipazione di Corrado Augias e uno spettacolo di Stefano Massini.

I VICEPRESIDENTI

Quattro conferme e quattro new entry nella presidenza che guiderà CNA nei prossimi quattro anni. L’esito del voto che ha portato alla composizione della squadra che lavorerà con il neopresidente Cesare Galavotti alla guida dell’Associazione, ha premiato innanzitutto Nives Canovi, imprenditrice solierese alla guida di due imprese di pulizie con una settantina di dipendenti, la più votata con 92 preferenze e tra i quattro debuttanti in Presidenza. Una conferma, invece, per Alessandro Amati, titolare dell’omonima azienda modenese di gestione di impianti di condizionamento, eletto con 81 voti. 78, invece, i voti raccolti dal pavullese Primo Bertagni, titolare di un’azienda che produce eccellenze agroalimentari, anche lui alla sua prima elezione in presidenza al pari di Enrico Leoni (76 preferenze) presidente della CNA di Formigine, socio di un dinamico gruppo industriale che si occupa di macchinari industriali. Alla sua prima vicepresidenza anche Roberto Zani (72 voti), presidente della CNA di Carpi e titolare di un’azienda meccanica. Tutte conferme, invece, quelle dei rimanenti tre vicepresidenti. Paolo Vincenzi (72 voti), imprenditore edile di Concordia, Luana Franzoni, estetista modenese (68 voti) e l’impiantista Loris Ballotta (66 preferenze) di Spilamberto.

LEGGI ANCHE:

 

SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Ultime notizie
    Bruce Springsteen regala l'armonica ad una bambina di Carpi durante il concerto di Milano
    Grande emozione nel corso della tappa italiana del tour europeo
    Cronaca
    Nonantola, ritrovata la donna che si era allontanata da casa con al bici e non era rientrata
    Era in buono stato di salute, ma è stata condotta in ospedale per gli accertamenti del caso
    La storia
    A Bomporto i bimbi delle elementari alla scoperta del proprio paese con le maestre
    Il racconto delle attività realizzate dalle maestre Anna Tonia Ingrosso e Ciziana Leccese, che hanno guidato una classe composta per il mese di giugno da 20 alunni della terza, della quarta e della quinta dell'Istituto comprensivo Luciano Pavarotti

    Curiosità

    Operazione nostalgia, arriva in Italia il libro rivelazione dell'anno a livello mondiale: "I Miei Primi 18 Anni"
    Curiosità
    Operazione nostalgia, arriva in Italia il libro rivelazione dell'anno a livello mondiale: "I Miei Primi 18 Anni"
    Racconta di Carmencita, protagonista degli spot di Carosello, delle hit del Festival Bar come Fotoromanza di Gianna Nannini e i telefilm come Ralph Super Maxi Eroe che andava di pari passo con Magnum PI che faceva il suo esordio nelle prime tv commerciali. Paninari
    Emilia-Romagna protagonista al Summer Fancy Food: dei 360 marchi italiani presenti, 40 provengono da qui
    Curiosità
    Emilia-Romagna protagonista al Summer Fancy Food: dei 360 marchi italiani presenti, 40 provengono da qui
    E' la manifestazione Usa più importante dedicata alle specialità alimentari e all’innovazione del settore
    Per evitare espulsione scappa dall'aereo, dà fuoco alle sterpaglie e si dilegua. Caos all'aeroporto di Bologna
    La storia
    Per evitare espulsione scappa dall'aereo, dà fuoco alle sterpaglie e si dilegua. Caos all'aeroporto di Bologna
    Il giovane era stato oggetto di innumerevoli segnalazioni di Polizia, ben 142, per diversi reati contro la persona e il patrimonio commessi in Italia dal 2018
    E' di Modena il miglior Balsamico Tradizionale: a Valeriano Zanasi il 59° Palio di San Giovanni. Secondo Fabrizio Zoboli di Nonantola
    Punto
    E' di Modena il miglior Balsamico Tradizionale: a Valeriano Zanasi il 59° Palio di San Giovanni. Secondo Fabrizio Zoboli di Nonantola
    Ottimi piazzamenti anche per Stefano Artioli, Giacomo Sgarbi di Soliera, Lorenzo Martinelli di Carpi. I numeri di questa edizione del Palio sono particolarmente alti: 1.739 i partecipanti; oltre 17mila i campioni delle acetaie
    Mezzo milione di chiamate all'ambulanza per un codice rosso, ma è davvero un caso grave appena il 2,5% dei casi
    Punto
    Mezzo milione di chiamate all'ambulanza per un codice rosso, ma è davvero un caso grave appena il 2,5% dei casi
    E' uno dei dati che emerge dal Report del coordinatore regionale 118 che spiega con numeri e dati l’attività del sistema di emergenza da Piacenza a Rimini
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    La storia
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    Quest’anno gli atleti che fanno parte della delegazione sono Alessandro Garuti, Martina Borghi, Daniele Crisci, Simone Marcato, Ilaria Palmieri, Matteo Palmieri, Mattia Pizzarotti, Simone Sala, Cecilia Sega, Nicole Sgambati e Marcella Volponi. L’allenatore è Francesco Rollini.
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Curiosità
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Il prossimo obiettivo sarà battere il primato di 28 anni di stagionatura detenuto da un Cheddar tagliato 12 anni fa in Wisconsin. A tal fine è già pronta una forma della Nazionale del Parmigiano Reggiano con 30 anni di stagionatura. Rigorosamente segreto il magazzino di conservazione di questo “gioiello”.
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La storia
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La contessa a Novi trovò pace nel periodo turbolento del Risorgimento, e finì anche in carcere per aver cucito delle coccarde con il Tricolore italiano, all'epoca vietato. 
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    La storia
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    Delusione per Gabry Ponte, che in abito tricolore ha cantato "Tutta l'Italia", arrivato inaspettatamente ultimo. L'Estonia con "Espresso macchiato" è terza.

    chiudi