Bilancio meteo 2020 dell’Osservatorio Geofisico dell’università di Modena
MODENA- Sono disponibili le prime elaborazioni climatiche di dicembre e dell’anno 2020 dell’Osservatorio Geofisico dell'Università di Modena. Dicembre è risultato mite e molto piovoso, l’anno appena concluso si conferma da caldo record, con piovosità poco sopra la media, ma con forti anomalie nella distribuzione mensile delle piogge.
Le prime elaborazioni, riferite alla stazione di Piazza Roma dell’Osservatorio Geofisico del Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari di Unimore, riconosciuta come stazione centenaria dal WMO, registrano l’anno 2020 come tra i più caldi e con piovosità anomale nelle distribuzione mensile delle piogge.
La temperatura media del 2020 è di 16.1°C e si posiziona al terzo posto nella classifica degli anni più caldi dall’inizio delle osservazioni a Modena. In prima e seconda posizione vi sono rispettivamente il 2014 con 16.3°C e il 2019 con 16.2°C. La media climatica 1981-2010 è di 14.3°C, dunque l’anomalia rispetto alla climatologia di riferimento è di +1.8°C
- Payback dispositivi medici, Negro (Pd): "Responsabilità. Le imprese chiedono certezze, non sconti last minute"
- Aperto al pubblico il Parco Santacroce, e a Carpi arriva anche il nuovo sottopasso per la frazione Santa Croce
- Calcio: Ndrejaj, Gonzalez Silva, Acanfora e Malavasi alla Virtus Camposanto, Luppi al Cavezzo, la Roveretana conferma mister Campedelli
- Volley, Stadium Mirandola: Marco Maletti rimane in gialloblù
- Sulla Strada Romana Nord due incidenti e tre feriti, di cui uno molto grave
- Scuola, l’Emilia-Romagna conferma borse di studio e contributi per i libri di testo
- Il 24 giugno alla Farmacia Lodi di Soliera il laboratorio gratuito di oli essenziali dedicato ai più giovani
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Lutto a Cavezzo, Mirandola e Carpi per Maria Vittoria Fiozzi, morta nell'incidente sulla provinciale Motta
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini