Funerale di un Testimone di Geova sassolese su Zoom con 280 partecipanti
Erano circa 280 collegati in streaming, per il funerale di Ottavio Diana, il 68enne morto martedì 19 gennaio, causa problemi cardiaci dopo una vita con gravi patologie. Il funerale è stato organizzato dalla comunità dei Testimoni di Geova di Sassuolo di cui faceva parte. Ottavio lascia cinque sorelle, due fratelli e diciotto nipoti. I familiari hanno apprezzato la cerimonia funebre in streaming che ha coniugato il ricordo del caro defunto con il rispetto delle stringenti norme regionali anti covid. L’evento ha permesso a centinaia di amici e conoscenti di Ottavio di essere presenti e far sentire il loro conforto a familiari e parenti, sebbene a distanza. L’utilizzo di piattaforme digitali, quali ad esempio Zoom, è ampiamente praticato per le riunioni di studio biblico da marzo 2020 dagli oltre 250.000 Testimoni di Geova italiani, per collegare i propri fedeli e decine di migliaia di simpatizzanti senza venir meno al senso di responsabilità necessario per evitare possibili contagi durante questo periodo di emergenza sanitaria. Durante il discorso funebre sono stati richiamati diversi passi della Bibbia che si riferiscono alla speranza cristiana della resurrezione dei morti, inoltre è stato ricordato lo zelo e l’amore per il prossimo che Ottavio ha sempre dimostrato nei 50 anni di appartenenza alla comunità dei Testimoni di Geova, dedicando molto del suo tempo per divulgare questa credenza ad altri e per incoraggiare con il suo inguaribile ottimismo anche i suoi compagni di fede. L’evento di sabato pomeriggio costituisce un esempio notevole di come sia possibile unire il sempre vivo e forte sentimento di compassione con il rispetto delle norme di sicurezza anti-contagio.
- Un convegno per definire un nuovo asse di penetrazione verso l'alto Appennino
- Venerdì 20 giugno sciopero nazionale dei settori pubblici e privati: a rischio il servizio di bus e corriere
- A Carpi 200 persone alla "Pastasciutta per Gaza": raccolti 2mila euro che saranno devoluti alla Mezzaluna Rossa
- Modena, la stazione ecologica via Nobili chiude per ristrutturazione
- Torna la "Notte Rosa", Valentina Persia a "Mirabilandia"
- Modena, da martedì 17 giugno riasfaltature in via Berengario e Fontanelli
- Giovanni Bergamini presenta a Parma il libro "Il falò del patriarca"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini