Il comitato VociVere sulla docu-serie Veleno: “Siamo soddisfatti di aver testimoniato la verità dei fatti”
MIRANDOLA- "In merito al documentario di Hugo Berkeley, uscito ieri su Amazon Prime, relativo alla nostra storia di abusi intrafamiliari e riti satanici accaduti nella Bassa Modenese circa 20 anni fa, vogliamo
manifestare il nostro apprezzamento per il lavoro svolto dal regista inglese"- così il comitato VociVere ha commentato l'uscita, lo scorso 25 maggio, della docu-serie su Amazon Prime che ripercorre i fatti della dolorosa vicenda dei "diavoli della Bassa modenese".
Ecco il comunicato stampa del comitato:
"Per la prima volta la nostra storia è stata raccontata dando voce a molti protagonisti dell’epoca, intervistando anche la psicologa dottoressa Valeria Donati, che finora non era mai stata messa in condizione di poter raccontare la sua versione dei fatti. In particolare troviamo che le deposizioni dei bambini rilasciate ai magistrati e alle psicologhe/assistenti sociali siano state riportate in modo chiaro e più completo, rispetto a quanto è stato fatto finora da altri lavori, dove le testimonianze sono state rimaneggiate per dimostrare una tesi precostituita di presunta suggestione sui bambini. Anche le interviste fatte ai ragazzi hanno messo inevidenza i contenuti esposti e non hanno ceduto alla tentazione di dimostrare una tesi precostituita come fatto in passato ad esempio dalle trasmissioni "Chi L’Ha Visto" e "Non é L’arena". Insomma, un documentario che ha mantenuto le promesse di una sua neutralità di giudizio e che consente al telespettatore di avere tutti gli elementi a disposizione per esprimere una opinione personale, scevra da pregiudizi: questa è la vera novità del documentario rispetto a podcast, libri, trasmissioni televisive, giornali che si sono visti e letti in questi due anni, cioè la novità del contraddittorio rispetto all’unanimismo mediatico del passato. Seppur rilevando talune inesattezze nella cronistoria degli eventi, plausibili vista la complessità della vicenda, noi ragazzi e genitori affidatari/adottivi siamo soddisfatti di aver testimoniato finalmente al grande pubblico (nazionale e internazionale) la verità dei fatti di questa vicenda rispetto alla solita minestra riscaldata e stantia che i vari condannati per pedofilia e loro sostenitori hanno finora imposto al pubblico".
Leggi anche
- Sanità, l'assessore regionale Fabi: "Nessun buco di bilancio e nessun rischio per la sostenibilità del sistema sanitario"
- Soliera, al via il cinema estivo
- Sanità Modena, Vignali (FI): “Chiarezza su riorganizzazione servizi del 118 in Appennino”
- Il presidente della Provincia di Modena incontra il nuovo comandante dell'Accademia
- Novi, al via i lavori di riqualificazione di piazza Dante Alighieri a Sant'Antonio
- Reddito di libertà, Emilia-Romagna stanzia 1,3 milioni di euro per le donne vittime di violenza
- Carpi, il 15 luglio Joe Lovano in concerto con Marcin Wasilewski Trio
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen