Processo Aemilia, cinque edifici confiscati ospiteranno famiglie in difficoltà
REGGIO EMILIA - Cinque immobili sequestrati alla criminalità organizzata a Reggio Emilia, nell'ambito del processo Aemilia, ospiteranno altrettante famiglie (complessivamente una quindicina di persone) in difficoltà abitativa. Ciò grazie ad un accordo tra il Comune di Reggio Emilia e il tribunale di Bologna. Si tratta di cinque appartamenti, dai 60 ai 120 metri quadrati di superficie - sottoposti a misura di prevenzione nell'ambito del processo Aemilia contro la 'Ndrangheta e, quindi, tolti dalla disponibilità degli intestatari - concessi con un contratto di comodato d'uso gratuito al Comune che potrà utilizzarli a partire dal primo marzo.
LEGGI ANCHE:
- Carpi, la giunta approva gli schemi di convenzione che regoleranno l’attività degli impianti sportivi Frignani e Pietri
- San Felice, Edilteco al Festival della Sostenibilità: contro il cyberbullismo con il cortometraggio “Selfie”
- "Strade di pace" dalla via Emilia a Gaza, passa anche da Modena la staffetta da Piacenza a Bologna
- Ufficio postale di San Felice, risparmio di gas ed energia col progetto "Smart Building"
- Lancio di pietre contro un'auto parcheggiata, identificato minorenne
- Cede un muretto, senso unico alternato sulla strada provinciale 4
- 10 nuovi agenti della Polizia di Stato a Mirandola, la sindaca Budri: "Passo avanti nel rafforzamento della sicurezza"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Lutto a Cavezzo, Mirandola e Carpi per Maria Vittoria Fiozzi, morta nell'incidente sulla provinciale Motta