Processo Aemilia, cinque edifici confiscati ospiteranno famiglie in difficoltà
REGGIO EMILIA – Cinque immobili sequestrati alla criminalità organizzata a Reggio Emilia, nell’ambito del processo Aemilia, ospiteranno altrettante famiglie (complessivamente una quindicina di persone) in difficoltà abitativa. Ciò grazie ad un accordo tra il Comune di Reggio Emilia e il tribunale di Bologna. Si tratta di cinque appartamenti, dai 60 ai 120 metri quadrati di superficie – sottoposti a misura di prevenzione nell’ambito del processo Aemilia contro la ‘Ndrangheta e, quindi, tolti dalla disponibilità degli intestatari – concessi con un contratto di comodato d’uso gratuito al Comune che potrà utilizzarli a partire dal primo marzo.
LEGGI ANCHE:
- Finale Emilia, Veronesi (M5s) sul processo Aemilia: “La condanna di Gerrini riapre ferite scoperte”
- Finale Emilia, processo Aemilia: Giulio Gerrini risarcirà il Comune con 100mila euro
- San Felice, Corte d’Appello processo Aemilia: “Bianchini consapevole di favorire la ‘ndrangheta
Seguici su Facebook:
sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.