Profughi ucraini e animali domestici, l’accoglienza é per tutti
Profughi ucraini e animali domestici, l’accoglienza è per tutti: anche in Emilia-Romagna, come nelle altre regioni italiane, infatti, le persone i fuga dalla guerra in Ucraina potranno portare con sè i propri animali domestici per tutto il periodo di permanenza. L’unico accorgimento necessario in questo senso è quello di avvisare preventivamente il Servizio Veterinario dell’Ausl di competenza, per poter effettuare la registrazione degli animali domestici nell’anagrafe regionale degli animali d’affezione, i controlli e gli accertamenti sanitari previsti dalla normativa comunitaria in vigore sugli spostamenti degli animali da uno stato all’altro. Nel volantino seguente, a cura della Regione Emilia-Romagna, tutte le informazioni in merito:
LEGGI ANCHE:
- Quasi sei tonnellate di aiuti raccolti nell’Unione Terre d’Argine in partenza verso l’Ucraina
- Ucraina, oltre 9mila profughi in fuga dalla guerra accolti in Emilia-Romagna
- Aiuti per la popolazione ucraina, a San Felice sabato e lunedì prosegue la raccolta di materiale
- Al Sant’Orsola le prime pazienti oncologiche dall’Ucraina: la più piccola ha 17 mesi
- Mancanza di componentistica e cablaggi: la guerra in Ucraina incide anche sul settore auto
- Aiuti Ucraina: un “carico speciale” dalle scuole di San Possidonio
- Emergenza Ucraina, Finale Emilia accoglie 81 profughi: 41 sono bambini
- Il cuore grande di Silvano e Olga che, a Mirandola, hanno accolto 7 anime in fuga dall’Ucraina
- Ucraina, gli aiuti di San Prospero arrivano finalmente a destinazione