Mirandola, Ganzerli e Donati (Pd): “Antifascismo va praticato sempre, sindaco non all’altezza”
MIRANDOLA – Attraverso due note stampa, il capogruppo Pd in Consiglio comunale a Mirandola, Roberto Ganzerli, e la consigliera comunale del Pd a Mirandola Francesca Donati, intervengono a proposito della polemica nata dall’acquisto da parte dell’Amministrazione comunale di Mirandola, in occasione delle commemorazioni in vista del Giorno del Ricordo a cui hanno partecipato studenti delle scuole secondarie mirandolesi, di fumetti editi da Ferrogallico Edizioni (l’Amministrazione comunale mirandolese ha precisato che nessuna copia di questi fumetti è stata donata agli studenti). Di seguito, le due note stampa integrali dei consiglieri Pd:
Roberto Ganzerli, capogruppo Pd nel Consiglio comunale di Mirandola:
“Dal Festival di Sanremo alla Giunta di Mirandola. Benigni riafferma il fondamento costitutivo dell’antifascismo della nostra Costituzione dal palco dell’Ariston, alla presenza del presidente della Repubblica. A Mirandola la Giunta, tra tante scelte possibili, consegna ai ragazzi i fumetti di un editore fascista. Questo a poche settimane da quel 27 gennaio dove la memoria ci ricorda le leggi razziali (e non solo) promulgate in Italia dallo Stato Fascista. L’antifascismo è un valore che va praticato sempre, ogni giorno”.
Francesca Donati, consigliera comunale Pd a Mirandola:
“Siamo ancora una volta alla presenza di un sindaco che non appare assolutamente all’altezza del ruolo che dovrebbe ricoprire. Da quando è iniziato il suo mandato ha dimostrato chiaramente le sue idee prima non dando il patrocinio alla pastasciutta antifascista, poi andandosene nel momento in cui la piazza cantava “Bella Ciao” durante la festa della Liberazione. Certo però non avremmo mai pensato che durante una iniziativa istituzionale l’Amministrazione comunale veicolasse attraverso le istituzioni scolastiche messaggi che non hanno nulla a che vedere con eventi storici complessi che meriterebbero una cura e un approfondimento serio ad opera, ad esempio, di Istituti storici peraltro presenti nel nostro territorio. Oltre ad una chiara ed evidente manipolazione storica in chiave ideologica, che non aiuta per nulla a comprendere quanto accaduto, i fumetti donati agli studenti mirandolesi presentano una violenza grafica inaudita ad esempio nelle scene di stupro assolutamente non indicate per giovani ragazzi. In questi anni l’amministrazione Greco ci ha abituato a non stupirci più ma utilizzare l’istituzione pubblica come megafono della peggiore e fantasiosa propaganda politica, riversata su studenti e studentesse della nostra città e fatta passare – addirittura – come azione di politica culturale è veramente troppo! Ci uniamo pertanto alla CGIL e all’ANPI nel denunciare questa iniziativa e chiederemo ai responsabili di renderne conto anche nelle sedi preposte. Ci aspettiamo che le istituzioni scolastiche vogliano prendere le distanze da quanto accaduto nella giornata di oggi e che provvedano a ritirare le copie distribuite in questa occasione”.
LEGGI ANCHE:
- Fumetti di un editore di estrema destra ai ragazzi, Sinistra Civica per Mirandola: “Ennesimo tentativo di indottrinamento e manipolazione del ricordo storico”
- Giorno del Ricordo, l’Amministrazione comunale di Mirandola: “Nessun volume donato agli studenti”
- Mirandola, Anpi e Cgil: “Distribuiti ai ragazzi fumetti di una casa editrice di estrema destra”
- Mirandola, l’Amministrazione risponde alla Cgil: “Persa occasione per creare memoria vera e condivisa”
- Mirandola, Giorno del Ricordo. Golinelli (Lega) risponde alla Cgil: “Nessuna lezione”
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Gioia Salvioli: “Ho salutato il posto fisso in cinque minuti e ho aperto partita iva”
- Mercoledì a Medolla i funerali di Alan Bellodi, andato via a 40 anni
- Muratore di 54 anni colto da infarto mentre è al lavoro a San Possidonio
- Medolla, dimessa dall'ospedale partorisce in casa con l'aiuto dei sanitari di Mirandola