Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
01 Aprile 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Mirandola, Ganzerli e Donati (Pd): “Antifascismo va praticato sempre, sindaco non all’altezza”

MIRANDOLA – Attraverso due note stampa, il capogruppo Pd in Consiglio comunale a Mirandola, Roberto Ganzerli, e la consigliera comunale del Pd a Mirandola Francesca Donati, intervengono a proposito della polemica nata dall’acquisto da parte dell’Amministrazione comunale di Mirandola, in occasione delle commemorazioni in vista del Giorno del Ricordo a cui hanno partecipato studenti delle scuole secondarie mirandolesi, di fumetti editi da Ferrogallico Edizioni (l’Amministrazione comunale mirandolese ha precisato che nessuna copia di questi fumetti è stata donata agli studenti). Di seguito, le due note stampa integrali dei consiglieri Pd:

Roberto Ganzerli, capogruppo Pd nel Consiglio comunale di Mirandola:

“Dal Festival di Sanremo alla Giunta di Mirandola. Benigni riafferma il fondamento costitutivo dell’antifascismo della nostra Costituzione dal palco dell’Ariston, alla  presenza del presidente della Repubblica. A Mirandola la Giunta, tra tante scelte possibili, consegna ai ragazzi i fumetti di un editore fascista. Questo a poche settimane da quel 27 gennaio dove la memoria ci ricorda le leggi razziali (e non solo) promulgate in Italia dallo Stato Fascista. L’antifascismo è un valore che va praticato sempre, ogni giorno”.

Francesca Donati, consigliera comunale Pd a Mirandola:

“Siamo ancora una volta alla presenza di un sindaco che non appare assolutamente all’altezza del ruolo che dovrebbe ricoprire. Da quando è iniziato il suo mandato ha dimostrato chiaramente le sue idee prima non dando il patrocinio alla pastasciutta antifascista, poi andandosene nel momento in cui la piazza cantava “Bella Ciao” durante la festa della Liberazione. Certo però non avremmo mai pensato che durante una iniziativa istituzionale l’Amministrazione comunale veicolasse attraverso le istituzioni scolastiche messaggi che non hanno nulla a che vedere con eventi storici complessi che meriterebbero una cura e un approfondimento serio ad opera, ad esempio, di Istituti storici peraltro presenti nel nostro territorio. Oltre ad una chiara ed evidente manipolazione storica in chiave ideologica, che non aiuta per nulla a comprendere quanto accaduto, i fumetti donati agli studenti mirandolesi presentano una violenza grafica inaudita ad esempio nelle scene di stupro assolutamente non indicate per giovani ragazzi. In questi anni l’amministrazione Greco ci ha abituato a non stupirci più ma utilizzare l’istituzione pubblica come megafono della peggiore e fantasiosa propaganda politica, riversata su studenti e studentesse della nostra città e fatta passare – addirittura – come azione di politica culturale è veramente troppo! Ci uniamo pertanto alla CGIL e all’ANPI nel denunciare questa iniziativa e chiederemo ai responsabili di renderne conto anche nelle sedi preposte. Ci aspettiamo che le istituzioni scolastiche vogliano prendere le distanze da quanto accaduto nella giornata di oggi e che provvedano a ritirare le copie distribuite in questa occasione”.

LEGGI ANCHE:

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere del peperone crusco
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Rubrica - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Consigli di salute
Paura del dentista, cinque modi per superarla
L'iniziativa - Ci sono diverse tecniche e strumenti
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Sono lo zenzero, sono qui per dare quel tocco di spicy in più alla tua cucina
In cucina - E' utilizzato da secoli in varie cucine. Il suo sapore speziato e piccante unico può aggiungere un tocco in più a qualsiasi piatto, dal salato al dolce.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

    La buona notizia

    Ultime notizie
    Eurosets Medolla, l'ad Antonio Petralia ritira l’onorificenza di Ufficiale dal presidente della Repubblica
    Si è appena conclusa a Roma presso il Quirinale la cerimonia di consegna dalla mani del presidente Sergio Mattarella
    Vestiti
    Nuova area sgambamento cani a Camposanto
    L'area è divisa in due per accogliere cani di taglie diverse in due zone separate, dotate di fontanelle, cestini e distributori di sacchetti per la raccolta delle deiezioni.
    Volontariato
    Anffas Mirandola, un centro ricreativo inclusivo per ragazzi con disabilità
    La mission di Anffas Mirandola è quindi quella di offrire ai ragazzi con disabilità un ambiente in cui possano sentirsi a casa, circondati da persone che li sostengono e li aiutano a crescere.

    Curiosità

    Gli animali “fantastici”  in mostra a Palazzo dei Pio a Carpi
    Vestiti, usciamo
    Gli animali “fantastici” in mostra a Palazzo dei Pio a Carpi
    Il visitatore potrà compiere un vero e proprio viaggio storico e iconografico su un secolo spesso “nascosto” dalle prestigiose decorazioni rinascimentali che ornano il Palazzo dei Pi
    A Mirandola tutti pazzi per Laura Pausini
    Curiosità
    A Mirandola tutti pazzi per Laura Pausini
    La cantante ieri era in città per un'intervista in programma in serata a Radio Pico
    Torna il Treno di Dante, da aprile a novembre sulle orme del Poeta
    Vestiti, usciamo
    Torna il Treno di Dante, da aprile a novembre sulle orme del Poeta
    Il programma di viaggio in occasione del ponte per la Festa della Repubblica Italiana parte il 2 giugno 
    10 cose da sapere sull'aceto balsamico
    L'indiscrezione
    10 cose da sapere sull'aceto balsamico
    L'aceto balsamico di Modena è un prodotto unico, ma ci sono dieci segreti professionali che ti aiuteranno a scegliere il miglior balsamico per te. Scopri di più qui.
    Pomodoro power: 7 curiosità gustose!
    L'indiscrezione
    Pomodoro power: 7 curiosità gustose!
    "Pomodoro power: 7 curiosità gustose!" è il nostro viaggio alla scoperta dei segreti del pomodoro, dalle sue origini fino alle sue molteplici proprietà benefiche. Scoprirete anche alcune curiosità golose che vi faranno venire l'acquolina in bocca!
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    Cronaca
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    All'interno dell'abitazione, in cui il proprietario era entrato con una chiave di riserva sfruttando la momentanea assenza dell'affittuario, c'erano almeno 20 persone
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    In cucina
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    Con la sua consistenza granulosa e il sapore intenso, è diventato un simbolo della cucina italiana in tutto il mondo. Ma la sua storia è molto più di un semplice prodotto caseario.
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    In bicicletta
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    La società festeggia nel 2023 i suoi primi quarantasette anni di vita e di sport e lo fa sfoggiando un abito del tutto nuovo.
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    L'iniziativa
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    E' stato commissionato dal Comune all'artista "WR Mate", e si trova sulla facciata della piscina di Mirandola
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    • malaguti

    chiudi