Giornata contro la violenza sulle donne, a Limidi di Soliera lo spettacolo “INdiVISIBILE”
LIMIDI DI SOLIERA- Giovedì 23 novembre 2023- alle ore 21.00, al Centro polivalente di Limidi in via Papotti 18- si terrà una serata speciale in occasione della ricorrenza della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne (ricorrenza annuale il 25 novembre decisa dall’ONU).
La nota coppia artistica Elisa Lolli (attrice e autrice) e Marco Sforza (musicista) presenterà lo spettacolo INdiVISIBILE.
Storie di donne il cui denominatore comune è appunto il “non essere a fuoco”, l’essere invisibili: prima con sé stesse, poi nella relazione e infine nella narrazione che viene fatta della violenza, quando essa si manifesta.
Allora il mostrarsi, a sé stesse e al mondo, il superare la vergogna di ciò che si è vissuto e di ciò che si è, mettendoci il nome, la faccia e se serve il proprio corpo è- per queste donne e per tutti- il primo passo per riappropriarsi di sé e del proprio diritto ad essere, e ad essere come si è.
La problematica toccata da ELISA e MARCO in questa loro rappresentazione è oggi particolarmente attuale e c’è bisogno dell’impegno di tutti per sconfiggere questa orribile piaga.
L’evento è come sempre aperto al pubblico e ad ingresso gratuito e non è necessaria alcuna prenotazione.
L’iniziativa, l’ultima del 2023, rientra nel programma 2023-2024 predisposto dal Centro Polivalente, con il contributo della Fondazione Campori di Soliera, nella considerazione che argomenti culturali e scientifici interessano tante persone e che vi è un bisogno insoddisfatto cui il centro cerca di dare risposte.
LEGGI ANCHE
- Giornata contro la violenza sulle donne, tutti gli eventi a Bomporto
- Giornata contro la violenza sulle donne. Casa delle Donne: «Tutti i giorni sia il 25 novembre»
- Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne: gli appuntamenti dell’Area Nord
- Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, tutte le iniziative a Nonantola
- A Cavezzo in maglietta rossa per dire no alla violenza sulle donne
- Attacco hacker, garantiti prestazioni specialistiche, Tac e chemioterapia. Sospese attività centri prelievi e mammografie
- Morta dopo operazione per la correzione dell'alluce valgo: condannati tre medici
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Donini: "In corso recupero dei ritardi"
- Rissa all'Istituto "Vallauri", il sindaco Bellelli: "Episodio preoccupa tutta la comunità carpigiana"
- Nel weekend modifiche alla circolazione ferroviaria tra Bologna e Modena causa lavori
- Cavezzo, in Consiglio comunale si parla di contrasto alla violenza sulle donne
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Cuoghi (FdI): "Disagi per i cittadini"
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro