Casi Dengue a Cavezzo, un volantino con le indicazioni sui trattamenti per la disinfestazione
CAVEZZO - E' stato distribuito ed è ancora in distribuzione, a Cavezzo, e in particolare nelle aree interessate dai casi di Dengue recentemente riscontrati nel paese della Bassa modenese, un volantino contenente tutte le indicazioni di Ausl di Modena e Comune di Cavezzo in merito ai trattamenti di disinfestazione contro le zanzare in corso in questi giorni. Occorre leggere attentamente quanto scritto e seguire le indicazioni.
In particolar modo, le informazioni contenute nel volantino riguardano le precauzioni da adottare in occasione dei momenti in cui vengono effettuati i trattamenti:
- restare al chiuso con finestre e porte ben chiuse e sospendere il funzionamento di impianti di ricambio dell'aria (es. condizionatori);
- tenere al chiuso gli animali domestici e proteggere i loro ricoveri e suppellettili con teli di plastica;
- qualora impossibilitati ad essere presenti presso la propria abitazione i occasione dei trattamenti, è necessario lasciare i cancelli aperti, attorno ai quali affiggere avvisi contenenti il consenso ad effettuare il trattamento;
Dopo il trattamento:
- rispettare un intervallo di tre giorni prima di consumare frutta o verdura irrorate con i prodotti insetticidi, lavarle abbondantemente e sbucciarli;
- procedere, con guanti lavabili o a perdere, alla pulizia di mobili, suppellettili e giochi dei bambini lasciati all'esterno che siano stati esposti al trattamento;
- in caso di contatto accidentale con l'insetticida, lavare la parte interessata con acqua e sapone;
- gli animali domestici potranno circolare liberamente negli spazi verdi trascorse tre ore dal trattamento.
LEGGI ANCHE:
- Dengue a Cavezzo, il sindaco Venturini: “Altri sporadici casi, ma siamo riusciti a contenere la situazione”
- Mal di testa, dolori, nausea, etc. Se i cittadini di Cavezzo hanno questi sintomi devono fare un prelievo per verificare se hanno la Dengue
- Cavezzo, Ausl individua nuovi casi di Dengue
- Hockey in line, un weekend pieno di impegni per gli Scomed Bomporto
- Mirandola, deve scontare 2 anni e 11 mesi per furto, lesioni e danneggiamento: in carcere 21enne
- Carpi, sabato 18 gennaio, a Fossoli, inaugurazione del cippo in memoria di don Francesco Venturelli
- Mirandola, maltrattamenti e minacce di morte ai danni del figlio di 8 anni: coppia arrestata
- Carpi, quaranta minuti per l'arrivo di un medico dopo un arresto cardiaco: esposto di Forza Italia
- Tumore alla prostata, Aou di Modena e ospedale di Carpi tra i centri premiati
- Carpi, autoscala dei Vigili del Fuoco: dai parlamentari del Pd Vaccari e De Maria nuova interrogazione al ministro dell’Interno
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.