Carpi, il 18 aprile al via la Festa de l’Unità di Santa Croce
CARPI - Arriva la bella stagione, e anche a Carpi ricomincia l’appuntamento con le Feste dell’unità cittadine, il primo dei quali, come da tradizione, sarà quello con Santa Croce, che inaugurerà venerdì 18 aprile e continuerà fino a domenica 4 maggio. Protagonista, ovviamente, il buon cibo, con il ristorante tradizionale e, il venerdì e sabato, il menù di pesce. Per Pasqua e Pasquetta, il 20 e 21 aprile, il ristorante sarà aperto solo a pranzo. A inaugurare la Festa, il 18 aprile alle ore 19.30, saranno l’eurodeputato Stefano Bonaccini, i segretari Pd provinciale e cittadino Stefano Vaccari e Daniele Depietri e il sindaco di Carpi Riccardo Righi. Mercoledì 23 aprile si terrà la cena promossa da Croce Blu e Croce Rossa Italiana, mentre per la Festa di Liberazione, venerdì 25 aprile, il ristorante sarà aperto a pranzo (prenotazione consigliata al 338.2984570).
Sabato 26 aprile, alle ore 21.00, il sindaco Riccardo Righi e la Giunta incontreranno la cittadinanza, in dialogo con la giornalista Elisa Paltrinieri, per un confronto su quanto fatto e i prossimi passi dell’Amministrazione. Martedì 29 aprile la cena sarà dedicata ad AMO Associazione Malati Oncologici di Carpi, mentre giovedì 1 maggio, in occasione della Festa dei Lavoratori, il ristorante sarà aperto solo a pranzo (prenotazione consigliata al 338.2984570). Venerdì 2 maggio, alle ore 18.30 sarà invece presente l’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna Massimo Fabi, per un confronto, condotto dalla referente Welfare e salute della Federazione provinciale del Pd Loredana Ligabue, sulle sfide della sanità sul territorio regionale. Alle ore 21.00, invece, un incontro dal titolo ‘Lavoro e cittadinanza. Perché dire sì’, dedicato all’informazione sui prossimi referendum dell’8 e 9 giugno.
“La Festa di Santa Croce – commentano Daniela Depietri, Franco Morselli e Federico Fieni, segretari rispettivamente del Pd di Carpi, Campogalliano e Novi di Modena– segna l’inizio dell’impegno di tante e tanti per l’organizzazione e la gestione di quello che rappresenta un importante momento di condivisione, partecipazione e riflessione. La nostra comunità politica ha sempre più bisogno di occasioni come queste, per riflettere insieme su quel che accade intorno a noi, sul territorio e nel più vasto mondo. Le guerre e i tentativi di Pace hanno aperto discussioni fuori e dentro il Pd, e abbiamo il dovere di conoscere e approfondire questi temi, che se a volte possono apparire distanti, tali non sono, perché in un mondo sempre più interconnesso quello che accade anche molto lontano può avere ripercussioni dirette nelle nostre vite di ogni giorno. Ci saranno anche temi a noi prossimi, come la mobilitazione referendaria, il contrasto ai cambiamenti climatici e le soluzioni per la transizione energetica che renda il nostro un territorio sempre più sostenibile. L’impegno è tanto, ma anche questo significa far parte di una comunità politica: dedicare tempo, passione e una parte di sé agli altri, alla comunità, a idee e valori che vanno a beneficio di tutte e tutti. Questo è ciò che fanno le volontarie e i volontari che montano la Festa, stanno in cucina o in sala, contribuiscono con ogni loro azione. E che noi non possiamo che ringraziare, rivolgendo a tutti il nostro augurio di buona Festa”.
- Frana a Boccassuolo di Palagano, de Pascale firma lo stato di crisi regionale
- Ospedale Mirandola, Platis (FI): "Pd senza vergogna"
- Furto di pluviali di rame da due abitazioni caricati su un'auto rubata, arrestato 41enne
- A Finale Emilia concertone del 1° Maggio promosso dal circolo musicale LatoB
- Proseguono gli sfalci dell’erba su tutto il territorio di Cavezzo
- Dal 25 aprile al 2 giugno a Nonantola torna la Festa de L'Unità di Primavera
- Doppio appuntamento con "Il Pettirosso" per la liberazione di uccelli e caprioli
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli