Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
21 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Il punto sul caso Alice Neri dopo l’interrogatorio di Mohamed Gaaloul

CONCORDIA, RAVARINO – Ad oltre un mese e mezzo di distanza dal giorno del ritrovamento del cadavere carbonizzato di Alice Neri, proseguono le indagini degli inquirenti per chiarire quanto accaduto nella notte tra il 17 e il 18 novembre. Il principale sospettato per l’omicidio della 32enne ravarinese resta Mohamed Gaaloul, 29enne di origini tunisine arrestato in Francia, in esecuzione di un mandato di cattura europeo, lo scorso 14 dicembre e che ora, dopo l’estradizione in Italia, si trova nel carcere di Modena.

La versione di Mohamed Gaaloul

Nella giornata di giovedì 5 gennaio, si è svolto al carcere Sant’Anna l’interrogatorio di garanzia di Mohamed Gaaloul, il quale, però, come rivelato dal suo avvocato, Roberto Ghini, dopo aver rilasciato una dichiarazione spontanea, si è avvalso della facoltà di non rispondere. Stando a quanto affermato dal suo legale, Mohamed Gaaloul avrebbe però spiegato di essersi trovato in Francia al momento dell’arresto per motivi lavorativi e di non essere, dunque, fuggito dall’Italia dopo il ritrovamento del corpo di Alice Neri. Gaaloul avrebbe, infatti, presentato i propri documenti alla frontiera: elemento che, secondo il suo avvocato, non farebbe pensare ad un tentativo di fuga.

Dal momento della consegna di Mohamed Gaaloul all’Italia, la sua difesa ha tempo dieci giorni per presentare ricorso al Tribunale della Libertà in merito ad una sua scarcerazione e l’avvocato del 29enne tunisino, pur spiegando di dover attendere di visionare le immagini delle telecamere utilizzate dagli inquirenti durante le indagini prima di stabilire la strategia difensiva, ha lasciato intenedere che è probabile che il ricorso venga presentato.

Le indagini

Dal canto loro, i pm Claudia Natalini e Giulio Amara, che si stanno occupando delle indagini relative alla morte di Alice Neri, avevano parlato di importanti indizi di colpevolezza nei confronti di Mohamed Gaaloul, che avevano portato al mandato di cattura europeo e al successivo arresto in Francia. In particolare, l’elemento noto più importante consiste nei filmati delle telecamere del bar di Concordia dove Alice Neri ha trascorso la serata di giovedì 17 novembre in compagnia di un collega di lavoro.

I filmati, infatti, mostrerebbero Mohamed Gaaloul arrivare al bar in bicicletta intorno alle 3 del mattino di venerdì 18 novembre, circa mezz’ora prima, cioè, che Alice salutasse il collega e si avviasse verso la propria auto. Poi, mentre l’auto di Alice rimane ferma alcuni minuti dopo che la donna è salita a bordo, le telecamere riprenderebbero Mohamed Gaaloul mentre si muove a piedi in una direzione compatibile con quella in cui si trova la macchina di Alice Neri, anche se le immagini non mostrerebbero distintamente un incontro tra i due. Le telecamere, però, non avrebbero ripreso la bicicletta con cui Mohamed Gaaloul era arrivato al bar andarsene, elemento che farebbe pensare che l’uomo si possa essere allontanato dal locale con un altro mezzo. Lo stesso Gaaloul, in un’intervista, aveva ammesso di aver chiesto un passaggio ad una donna bionda che non conosceva.

Se, fino a questo punto, le cose sembrano abbastanza chiare, da qui in poi non ci sono più certezze: cosa è successo, dunque, tra le 3.40, orario in cui la macchina di Alice Neri riparte dal bar di Concordia, alle 7 della mattina successiva, orario in cui sarebbe stata data alle fiamme con all’interno del bagagliaio il corpo della stessa mamma ravarinese? A fare luce su quanto avvenuto potrebbe essere un chip del telefono di Alice Neri ritrovato nei resti dell’auto carbonizzata della giovane. Quel chip, ora nelle mani dei Ris di Parma che stanno provando a recuperare informazioni potenzialmente rilevanti per le indagini, avrebbe già rivelato alcune ricerche compiute da Alice Neri nella notte tra il 17 e il 18 novembre: avrebbe prima inserito come destinazione il suo di indirizzo di casa a Ravarino e poi avrebbe cercato Vallalta, frazione di Concordia dove Mohamed Gaaloul risiedeva con la moglie.

Testimonianze 

A complicare il quadro delle indagini, ci sarebbero poi alcuni testimoni, emersi nelle scorse settimane. In particolare, un testimone, presente al bar di Concordia quella notte, avrebbe affermato di aver visto Alice e  Mohamed scambiarsi un bacio, mentre la giovane ravarinese si trovava già a bordo della propria auto, dopo essere uscita dal bar. Questo racconto ha fatto pensare che potessero conoscersi, elemento negato da Gaaloul nell’intervista rilasciata prima dell’arresto avvenuto in Francia. Un altro testimone, invece, avrebbe affermato di aver visto il 29enne tunisino recarsi a casa di alcuni parenti la mattina del 18 novembre con la giacca sporca di olio. Proprio una tanica di olio esausto potrebbe essere stata usata come accelerante per appiccare l’incendio che ha carbonizzato l’auto e il corpo di Alice Neri nelle prime ore di quella mattina.

LEGGI ANCHE:

 

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari
Consigli di salute
Dente scheggiato, come risolvere il problema
Capita spesso che, sia nei bambini, sia negli adulti, un trauma al viso, una caduta, attività sportive, incidenti oppure cibi particolarmente duri siano le cause principali della rottura dei denti
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della pizza
La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Glocal
Nuovo scenario per lo stress test delle banche
L’ABE (Autorità Bancaria Europea), meglio conosciuta con l’acronimo inglese EBA, e la BCE (Banca Centrale Europea) hanno cambiato i criteri per misurare la capacità delle banche europee a resistere alle situazioni sfavorevoli del mercato finanziario.
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - L'impianto fotovoltaico
Un impianto fotovoltaico da 3 kWp installato sul tetto di un’abitazione media permette di ridurre fino al 60% il prelievo di energia elettrica dalla rete

Sul Panaro on air

    • WatchAuto della polizia a sirene spiegate si schianta all'incrocio
    • WatchUn nuovo braccio robotico in dono agli studenti dell'Its biomedicale
    • WatchPiù di 2500 multe all'autovelox di Massa Finalese: il bilancio della Polizia Locale di Finale Emilia

    La buona notizia

    Per i più piccoli
    A scuola a Concordia arriva l'educazione civica digitale
    Conosceranno la rappresentazione di sè negli ambienti digitali e le caratteristiche della comunicazione online.
    Le novità per la salute
    A Carpi nasce il primo Percorso Benessere dedicato ai pazienti oncologici
    Il programma di lavoro, personalizzato in base alle condizioni di salute di ciascuna persona, sarà redatto da un medico esperto nella riattivazione motoria
    La novità
    Emergenza casa: 2 milioni e mezzo di euro per Soliera, 900 mila a Nonantola
    Previsti ad esempio interventi per la manutenzione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp) attualmente sfitti e che potranno così essere riassegnati,

    Curiosità

    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Il ricordo
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Oltre duecento studenti in Assemblea legislativa per la il convegno dedicato ai "non ebrei che salvarono ebrei durante la Shoah".
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Animali
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Gli studenti potranno seguire da vicino il ciclo biologico delle chiocciole ma anche testare i prodotti che si possono ottenere dall’allevamento.
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Aziende e territorio
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Just Eat annuncia i vincitori dei Just Eat Awards 2022, i migliori ristoranti sulla piattaforma decretati dagli utenti attraverso venti categorie
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    L'iniziativa
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    Vengono accolti gratuitamente in tour didattici relativi al processo produttivo, accompagnati anche a visite in alcune delle stalle di soci-allevatori.
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    La festa nuziale costa in media dai 22 mila euro al Nord fino ai 30 mila euro al Sud
    "Umoristi a Carpi": gentilezza e gratitudine è il tema del concorso azionale di grafica umoristica
    "Umoristi a Carpi": gentilezza e gratitudine è il tema del concorso azionale di grafica umoristica
    Al via il bando di partecipazione per il concorso nazionale di grafica umoristica dedicato a giovani e adulti: c’è tempo fino al 30 giugno
    "Niente" è il nuovo singolo della mirandolese Raffy
    "Niente" è il nuovo singolo della mirandolese Raffy
    Il singolo è già disponibile nei principali digital store
    Imprese rosa: in calo le giovani, aumentano le straniere
    Imprese rosa: in calo le giovani, aumentano le straniere
    I settori: in aumento le costruzioni, prosegue la contrazione in agricoltura, commercio e industria. In crescita le società di capitali
    • malaguti

    chiudi