Payback prorogato ad aprile, Greco: “Soddisfatti, ora si trovi il modo di superarlo definitivamente”
MIRANDOLA – E’ stato ufficialmente prorogato dal Governo al prossimo aprile 2023, come da direttive contenute nel Decreto Milleproroghe, il pagamento del cosiddetto payback sanitario, provvedimento che imporrebbe una compartecipazione pari al 50% da parte delle aziende produttrici e fornitrici di materiali e dispositivi medico-sanitari rispetto ai disavanzi di bilancio in materia sanitaria delle regioni. L’Amministrazione comunale di Mirandola accoglie con soddisfazione la decisione del Governo:
“Premiata la posizione dell’Amministrazione – si legge in una nota stampa diffusa dal Comune di Mirandola – che, attraverso il primo cittadino Alberto Greco, ne aveva richiesto – con fermezza nel periodo pre natalizio – la sospensiva prima, con l’obiettivo di avere il tempo tecnico per raggiungere un accordo che portasse al definitivo superamento.
“Con questo Decreto il Governo ha dimostrato sensibilità ed attenzione verso i tanti riscontri ricevuti dal territorio, dalle Istituzioni e dalle Associazioni di settore – commenta soddisfatto il sindaco Alberto Greco – Si tratta di un primo passo importante che getta le basi, e lascia un tempo congruo, per poter raggiungere un’intesa in merito al superamento di un provvedimento iniquo, che rischierebbe di compromettere la tenuta dell’intero settore e contestualmente migliaia di posti di lavoro””.
LEGGI ANCHE:
- Sospensione payback sanitario, Negro (Pd): “Bene soluzione ponte, si lavori per archiviarlo definitivamente”
- Biomedicale, payback sanitario verso lo slittamento a fine aprile
- Payback sanitario, Greco: “Si trovi una soluzione per non penalizzare distretto biomedicale”