Inclusività e integrazione attraverso il calcio, a San Prospero il progetto dell’associazione “Bimbi Sperduti”
SAN PROSPERO – A San Prospero nasce il progetto organizzato dall’associazione sportiva Bimbi Sperduti per dare la possibilità a bambini amputati e celebrolesi di poter praticare calcio. Si tratta – spiega l’Amministrazione comunale di San Prospero – di un progetto dedicato all’inclusività e all’integrazione per i bambini dai 6 ai 15 anni. Il primo appuntamento è in programma sabato 4 e domenica 5 febbraio presso il campo sportivo “Seidenari” di San Prospero. Il progetto, organizzato dall’associazione sportiva Bimbi Sperduti, è patrocinato dal Comune.
LEGGI ANCHE:
- San Prospero, al via i lavori per il nuovo circuito di educazione stradale
- San Prospero, maxi rissa tra adolescenti sventata grazie ai controlli di un genitore
- San Felice, Concordia, Medolla, Mirandola, San Prospero e Camposanto: accertamenti su chi non ha pagato mensa e scuolabus
- Nordic walking, farà tappa a San Prospero il “Cammino d’Italia”
- San Prospero, oltre 150 firme per il restauro della Pieve di San Pietro in Elda
- Calcio: Mirandolese ko, 0-0 tra Solierese e Ravarino. Pari per San Felice e Cavezzo, bene Medolla e Vis San Prospero
- San Prospero, furti in serie nei negozi sulla Canaletto
- San Prospero, incidente in via Uccivello
- San Prospero, per il Comune due nuovi mezzi 100% elettrici
- San Prospero, la mortadella del salumificio Mec Palmieri protagonista nei cinema a Natale
- “Cambiail finale”: nelle scuole di Finale Emilia, San Prospero, Medolla e Concordia la campagna per la guida sicura
sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
I più letti
Most Read Posts
- Gioia Salvioli: “Ho salutato il posto fisso in cinque minuti e ho aperto partita iva”
- Mercoledì a Medolla i funerali di Alan Bellodi, andato via a 40 anni
- Muratore di 54 anni colto da infarto mentre è al lavoro a San Possidonio
- Medolla, dimessa dall'ospedale partorisce in casa con l'aiuto dei sanitari di Mirandola