Discarica Finale Emilia nel piano rifiuti regionale, il sindaco Poletti: “Continueremo ad opporci”
LEGGI ANCHE:“Ribadisco la contrarietà del Comune di Finale Emilia a quanto previsto dal piano regionale dei rifiuti. Continueremo ad opporci con tutti gli strumenti a nostra disposizione. Faremo tutto quanto sarà possibile per impedire l’ampliamento della discarica ed evitare che nel 2027 sia Finale Emilia l’unica discarica dell’Emilia Romagna ancora attiva. Le parole dell’assessore regionale all’Ambiente confermano l’esistenza di un dialogo tra l’amministrazione comunale di Finale Emilia e la Regione Emilia-Romagna che si è sviluppato a partire dal mio insediamento a sindaco di Finale Emilia. Un dialogo che continua e che prevede, come ha sottolineato l’assessore Priolo, ulteriori incontri chiarificatori. Le parole dell’assessore regionale evidenziano come una cosa sia la pianificazione regionale e l’altra i percorsi giudiziari che riguardano, sia dal punto di vista civilistico che penale, la discarica e che possono condizionarne l’effettiva entrata in funzione e quindi il definitivo inserimento nella programmazione regionale. Al momento le condizioni perché ciò avvenga non ci sono e siamo convinti che non ci saranno nemmeno in futuro, tant’è che abbiamo confermato gli incarichi ai legali che la precedente amministrazione aveva individuato per proseguire nel percorso intrapreso. Un percorso che siamo certi porterà la Regione a dover modificare il proprio piano dei rifiuti e a individuare soluzioni diverse per ospitare i rifiuti non pericolosi originariamente destinati a Finale Emilia”.
- Discarica Finale Emilia, Veronesi (M5S): “Piano rifiuti della Regione costruito sulla pelle dei finalesi”
- Discarica di Finale Emilia, la Regione: “Esito delle vicende giudiziarie determinerà futuro dell’impianto”
- Discarica di Finale Emilia nel piano regionale dei rifiuti, Sinistra Civica e Coraggiosa: “Decisione politica che non ci sorprende”
- La Regione Emilia-Romagna presenta il piano rifiuti: discarica di Finale Emilia rimarrà l’unica attiva
- Discarica Finale, in Regione interpellanza per evitare l’ampliamento
- "Donare per la vita", a Mirandola il convegno organizzato dal Lions Club
- Nonantola, Castelfranco e San Cesario con Modena per gestire Villa Sorra
- Crescono del 22% i passeggeri sui treni regionali dell’Emilia-Romagna. Parte l’orario invernale dal 10 dicembre
- A Cavezzo si modifica la viabilità in via Neri: in zona scuola media si va a senso unico
- Mercati agroalimentari: 600 mila euro a progetti di imprese per promuovere export ed economia solidale
- A Soliera arriva "Disco Christmas", il concerto di Natale della Bruno Lugli Orchestra
- "La nostra Mirandola" festeggia 22 anni di attività a Villa Frassinesi
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa