Discarica di Finale Emilia, la Cassazione boccia il ricorso che contesta il dissequestro
“Stiamo aspettando le motivazioni della sentenza con cui la Cassazione ha bocciato il ricorso della Procura di Modena contro la decisione del Tribunale del Riesame che ha portato al dissequestro della discarica. Quando le conosceremo attiveremo tutte le altre leve per cercare di impedire l’ampliamento. Il primo passo sarà quello di chiedere una nuova Conferenza dei Servizi per ottenere una verifica puntuale del livello di inquinamento della discarica”. Con queste parole il sindaco Claudio Poletti commenta la decisione della Cassazione di non accogliere le istanze della Procura modenese.
In attesa della ripresa, il prossimo 23 febbraio, del procedimento penale in corso, l’Amministrazione Comunale individua un percorso tecnico che affiancherà quello amministrativo.
“Vogliamo assolutamente conoscere i livelli di inquinamento che caratterizzano l’attuale discarica – spiega Poletti – dobbiamo sapere qual è la situazione delle falde acquifere e se ci sono sforamenti rispetto ai livelli previsti. Ci siamo anche attivati per sapere da cosa dipendono i movimenti che molti cittadini segnalano avvenire all’interno della discarica. Le informazioni che abbiamo avuto ci rassicurano sul fatto che non sono in corso lavori di ampliamento, ma si tratta di movimentazioni di rifiuti edilizi che vengono utilizzati per la stabilizzazione dei percorsi esistenti all’interno della discarica”.
I più letti
Most Read Posts
- Gioia Salvioli: “Ho salutato il posto fisso in cinque minuti e ho aperto partita iva”
- Mercoledì a Medolla i funerali di Alan Bellodi, andato via a 40 anni
- Sorbara, caduto mentre era al lavoro in un cantiere a Cavezzo: morto Massimo Giliberti
- Muratore di 54 anni colto da infarto mentre è al lavoro a San Possidonio