Ponte Vecchio di Finale Emilia: un’altra ditta rinuncia ai lavori, si allungano i tempi
FINALE EMILIA – Si allungano, a Finale Emilia, i tempi per la riapertura del ponte Vecchio, la cui chiusura provoca una divisione del territorio finalese tra le due rive del Panaro. Dopo che il consorzio che aveva vinto il bando del Comune per i lavori di consolidamento sismico e strutturali necessari per la riapertura del ponte aveva dovuto rinunciare in seguito a problematiche di diverso tipo (era emerso che il consorzio risultava sottoposto a controllo giudiziario da parte del Tribunale di Bologna e poi aveva comunicato all’Amministrazione comunale finalese l’intenzione di far eseguire i lavori ad una ditta diversa da quella indicata inizialmente, ipotesi rifiutata dal Comune), ora – si legge sul “Resto del Carlino” – anche la ditta classificatasi seconda al bando, interpellata dall’Amministrazione, ha rinunciato ai lavori dopo la verifica dei pezzi. Ora, le alternative sono due: si proverà a rivolgersi alla ditta classificatasi terza al bando, poi, se anche questa rinuncerà dopo aver verificato i prezzi, l’unica possibilità rimanente sarà quella di ripetere la gara, con un inevitabile ulteriore slittamento dei lavori necessari alla riapertura del ponte.
LEGGI ANCHE:
- Ponte Vecchio di Finale Emilia, Palazzi: “Tempo speso invano per l’incapacità dell’Amministrazione”
- Finale Emilia, ditta non in grado di realizzare i lavori: slitta il ripristino del ponte Vecchio
- Finale Emilia, lavori ponte Vecchio: il Consorzio appaltatore “sorvegliato speciale” del tribunale
- Ponte Vecchio a Finale Emilia, qualcosa si muove: pubblicato il bando di gara