Home > Expo
In Primo Piano
Vent'anni di Sicurezza per Aziende e Privati con Cristian Testi di Tc Security s.r.l.
Nel 2021 l'azienda di San Felice sul Panaro festeggia i suoi primi vent'anni di attivitàleggi tutto
L’Emilia-Romagna tra le prime per la maturità digitale delle imprese
Sono i risultati dell’indagine curata da Regione, Unioncamere regionale e Università di Modena e Reggio Emilia. Il 65% delle imprese adotta almeno una delle tecnologie abilitanti 4.0.leggi tutto
Skyline Carwash, ecco la nuova generazione di autolavaggio a Mirandola
Il progetto nasce dall’idea dei due titolari dello studio tecnico “Studio A più”, Termotecnici associati di Medolla.leggi tutto
Crisi e poche certezze, ma c'è ottimismo tra i ristoratori modenesi per la fase post lock down
Indagine del Consorzio di Ristoratori Modena a Tavola a poco più di un mese dalla riapertura in sicurezza dei localileggi tutto
Da giovedi 11 in acqua, riaprono le piscine di Bomporto e San Felice
I due impianti hanno attivato tutti gli accorgimenti anti covid per accogliere gli utenti. Dal 15 ripartono i corsileggi tutto
Ottica Fattori: da Cavezzo alla Sardegna, sempre al servizio del cliente
C'è da due generazioni: Federico Fattori apri il negozio nel 1952, ora lo guida il figlio Giovannileggi tutto
Nel lockdown volano l'e-commerce e i pagamenti digitali
I dati di Poste Italiane per la provincia di Modenaleggi tutto
Pulizia, sanificazione, trattamento all'ozono. Cosa devono fare le aziende?
L’azienda non è obbligata a richiedere l’intervento di un’azienda specializzata ma deve assicurare alcune condizionileggi tutto
Rimborso spese per acquisto dispositivi di protezione individuale, ecco come fare
Si possono chiedere massimo di 500 euro per ciascun addetto e fino a un importo massimo per impresa di 150.000 euro.leggi tutto
- Posso fare sport all'aperto? Ecco le restrizioni in vigore dal 4 marzo in provincia di Modena
- Limidi di Soliera, i lavoratori dell'Emmegi approvano il contratto integrativo aziendale
- Cavezzo, azienda edile non pagava i fornitori e teneva operai in nero
- Anche gli asili nido chiusi da lunedì, parchi aperti ma i sindaci possono chiuderli
- San Felice, approvato progetto esecutivo per il fondo sintetico del campo di Rivara
- Mirandola, iniziata l'installazione di nuovi impianti di illuminazione nel territorio comunale
- Scuola, i sindacati: "Vaccinare anche operatori dei servizi di pulizia e ristorazione"
Focus
Smart working, lavorare da casa ci è costato fino a 268 euro in più a famiglia nel 2020
In media gli italiani hanno speso tra 145 (i single) e 268 euro in più (le famiglie)leggi tutto
A San Valentino le Generali di Mirandola per i bimbi con cardiopatite congenite
Nella filiale in centro città si potranno acquistare i cuori di cioccolato di solidarietàleggi tutto
Più compri nei negozi, più sconti hai: a Cavezzo iniziativa per comprare locale
"La catena degli sconti" è stata ideata dal Comuneleggi tutto
Welfare Index PMI 2020: si premiano le Imprese Welfare Champion
Live streaming dalle 14.30 martedì 22 settembreleggi tutto
Dalla Camera di Commercio di Modena 4 milioni di euro per la ripartenza
Al via tre bandi per contributi alle imprese: finanziano investimenti per l’innovazione digitale, l’internazionalizzazione e la riqualificazione nel terziario.leggi tutto
Bancomat contactless: dal 2021 si alza a 50 euro la soglia senza pin
Una scelta che aiuta anche a evitare la diffusione del contante e quindi arginare la diffusione del Coronavirusleggi tutto
Un bagno di gong e con le campane tibetane a Cavezzo
Si terrà in un parco sotto le stelle lunedì 6 luglio, a partire dalle ore 21leggi tutto
D'estate si scatena la creatività con “Rulli Frulli Teatro” , progetto per ragazzi dai 13 ai 16 anni
Al via un progetto innovativo di inclusione della Fondazione Scuola di Musica “Andreoli”leggi tutto
In Piscina a San Felice ripartono i corsi. E c'è ancora qualche posto per il centro estivo dei bimbi
La piscina ha riaperto al pubblico nei giorni scorsi, e adesso oltre alla possibilità di fare attività o rilassarsi in acqua o sotto l'ombrellone offre anche la possibilità di seguire qualche corso con gli istruttori.leggi tutto
Registro Imprese Modena: diminuisce la consistenza delle attività nel primo trimestre 2020
In forte calo le nuove imprese registrate. Tra i settori, penalizzate le industrie manifatturiere, tranne farmaceutica e plastica. Nel terziario decrementi nel commercio e trasportileggi tutto
Rimani aggiornato
Ricevi le notizie su
Expo SulPanaro
Expo SulPanaro
Prima del Covid-19, continuava a crescere l’occupazione
Questo emerge dai più recenti dati Istat relativi al mercato del lavoro elaborati da Unioncamere Emilia-Romagna. Dopo, l'incognita[...]
Unioncamere Emilia-Romagna porta le imprese a Parma: al via le adesioni
E’ un’occasione per apprezzare la sapienza e i valori della cucina emiliano-romagnola[...]
Artenova, arredamenti artigianali da tre generazioni
Nata negli anni '60, la storica azienda di Cavezzo propone arredamenti di qualità, unici e dal design innovativo[...]
Rubriche
Il caffè della domenica con Francesca Monari
Notizie, lavoro e molto altro con Francesca Monarileggi tutto
Lavoro e Ambiente. Un futuro "green" per le nuove generazioni.
Il treno della “rivoluzione verde” sta passando ora, non possiamo permetterci di perderloleggi tutto
Il caffè della domenica con Francesca Monari
Notizie, lavoro e molto altro con Francesca Monarileggi tutto
Il caffè della domenica con Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!leggi tutto

Quanto sta accadendo in questi giorni negli Stati Uniti, deve essere un monito per le democrazie dell’intero Pianeta.leggi tutto

L’Italia, tra i tanti primati che detiene nel campo dell’inefficienza e dell’inadeguatezza, si trova purtroppo anche ai primi posti, tra i Paesi a capitalismo avanzato, per l’incompetenza dei propri manager.leggi tutto

Occorre riprogrammare la nostra quotidianità, lasciando da parte gli interessi personali concentrandosi su altre forme di benessere, che tengano conto della salute e degli interessi dell’intera comunità.leggi tutto

Secondo il rapporto congiunturale redatto dalla Banca d’Italia, anche l’economia della prosperosa Emilia-Romagna, a causa della diffusione della pandemia di Covid-19, sta soffrendo molto.leggi tutto

Secondo una stima elaborata da Unioncamere, nei prossimi quattro anni, quasi due milioni e mezzo di giovani in possesso di lauree, diplomi e qualifiche professionali troveranno lavoro. Un terzo riguarderà le qualifiche professionali, mentre i restanti due terzi laureati e diplomati.leggi tutto

La pandemia sta causando una recessione economica globale.leggi tutto
Effetto Covid a due velocità sull’artigianato
Pur sotto pressione, gli artigiani, a fatica, resistono. Sotto il peso della pandemia, la produzione nell’industria crolla, ma le costruzioni limitano la perdita. [...]
Movimento Ristoratori Emilia-Romagna - Ripartire con l’impegno, l’aiuto e le idee di tutti
Presentato il manifesto dei Ristoratori Emilia-Romagna che riassume una serie di richieste e indicazioni volte a sostenere la categoria nei tempi di forzata chiusura e a coadiuvare gli operatori nella fase di riapertura. [...]
Pagamenti dei fornitori, insolute la metà delle fatture
Si stima che oscillerà attorno al 60% la percentuale di fatture non pagate alle piccole imprese, dato che si aggiunge al ben noto problema del calo del fatturato.[...]
I più letti
Most Read Posts
- Muore 40enne cadendo nel canale con la sua auto a Concordia
- Dal primo marzo, applicate anche a Bastiglia, Bomporto, Nonantola e Ravarino le misure anti-smog
- Lutto a Concordia per la tragica scomparsa di Alan Fava, morto a 40 anni in un incidente stradale
- Lutto a San Felice e San Biagio: è scomparso Roberto Segalina
Disabilità e diritto al lavoro
Disability Manager, Il “facilitatore” ponte tra aziende e lavoratori diversamente abili
La rubrica "Disabilità e diritto al lavoro" di Francesca Monari[...]
Disabilità e diritto al lavoro - Assunzioni obbligatorie L.68/99 sospese per Covid
Per due mesisospesi gli adempimenti relativi sia ai disabili sia ai soggetti appartenenti alle altre categorie protette[...]
Disabilità e diritto al lavoro - Intervista a Cristiana Casarini, che ci racconta come si lavora in carrozzina
L'esperta di risorse umane Francesca Monari raccoglie la testimonanza dell'impiegata comunale di Finale Emilia nota per i suoi libri e le attività di beneficienza[...]
Ultime notizie
Smart working, lavorare da casa ci è costato fino a 268 euro in più a famiglia nel 2020
In media gli italiani hanno speso tra 145 (i single) e 268 euro in più (le famiglie)[...]
A San Valentino le Generali di Mirandola per i bimbi con cardiopatite congenite
Nella filiale in centro città si potranno acquistare i cuori di cioccolato di solidarietà[...]
Vent'anni di Sicurezza per Aziende e Privati con Cristian Testi di Tc Security s.r.l.
Nel 2021 l'azienda di San Felice sul Panaro festeggia i suoi primi vent'anni di attività[...]
Più compri nei negozi, più sconti hai: a Cavezzo iniziativa per comprare locale
"La catena degli sconti" è stata ideata dal Comune[...]
L’Emilia-Romagna tra le prime per la maturità digitale delle imprese
Sono i risultati dell’indagine curata da Regione, Unioncamere regionale e Università di Modena e Reggio Emilia. Il 65% delle imprese adotta almeno una delle tecnologie abilitanti 4.0.[...]
Welfare Index PMI 2020: si premiano le Imprese Welfare Champion
Live streaming dalle 14.30 martedì 22 settembre[...]
Skyline Carwash, ecco la nuova generazione di autolavaggio a Mirandola
Il progetto nasce dall’idea dei due titolari dello studio tecnico “Studio A più”, Termotecnici associati di Medolla.[...]
Effetto Covid a due velocità sull’artigianato
Pur sotto pressione, gli artigiani, a fatica, resistono. Sotto il peso della pandemia, la produzione nell’industria crolla, ma le costruzioni limitano la perdita. [...]
Dalla Camera di Commercio di Modena 4 milioni di euro per la ripartenza
Al via tre bandi per contributi alle imprese: finanziano investimenti per l’innovazione digitale, l’internazionalizzazione e la riqualificazione nel terziario.[...]
Bancomat contactless: dal 2021 si alza a 50 euro la soglia senza pin
Una scelta che aiuta anche a evitare la diffusione del contante e quindi arginare la diffusione del Coronavirus[...]
Crisi e poche certezze, ma c'è ottimismo tra i ristoratori modenesi per la fase post lock down
Indagine del Consorzio di Ristoratori Modena a Tavola a poco più di un mese dalla riapertura in sicurezza dei locali[...]
Curiosità
Luciano Ligabue al Vox di Nonantola, sul palco in silenzio per salvare la musica live
E' il messaggio lanciato con un video pubblicato su Facebook ad un anno dallo stop alla musica dal vivo con il pubblico.[...]
Le mascherine trasparenti di Mirandola sbarcano a Sanremo 2021
Le indossano, tra gli altri, quelli de La strana coppia di Radio Bruno. Sono prodotte da Renometal e commercializzate dalla mirandolese Encaplast [...]
Danneggiato il grande faggio di Pratignana: i forestali valutano i danni
Una grossa branca della chioma si è troncata, probabilmente a seguito del peso della neve caduta durante l’inverno [...]
Mirandola, in attesa di tempi migliori, l'arrivederci dello storico circolo Aquaragia
L'emergenza sanitaria mette in crisi Aquaragia, storica realtà associativa mirandolese. Quale futuro per il circolo? Ne discutiamo con Roberto Ganzerli. [...]
Concordia, i bambini della Gasparini trasformano un parco in una galleria d’arte naturale
Nota di Irene Salvaterra sul progetto “A scuola in natura” a cura del CEAS La Raganella[...]
Mirandola, Letizia Borella racconta la magia del body painting: "Sono una tela viva, indosso l'arte"
"Body painting significa essenzialmente vestirsi di emozioni diverse, le quali, trasposte cromaticamente sul corpo dell'interprete, si trasformano in arte": è così che Letizia Borella, mirandolese classe 1985, ci introduce ai segreti di quella che lei definisce "un'arte effimera".[...]
Cavezzo, tutti pazzi per il Carnevale con la Pro Loco Cavezzese
Sui loro social hanno mostrato in una gallery i travestimenti dei cittadini[...]
Barbie svela la nuova linea di bambole Fashionistas 2021
Barbie viene nominata Property n.1 al Mondo del mercato del giocattolo per il 2020 [...]
Good Morning Secchia, i problemi del fiume affrontati attraverso un format ironico
Il Pool Comitati, che raggruppa diverse organizzazioni attente alle tematiche legate all'ambiente e in particolare, relative al fiume Secchia ha diffuso un nuovo episodio di Good Morning Secchia[...]
Alle Tattoo, opere d'arte su tela per raccontare la storia del tatuaggio
"Factory MAT75 è un progetto che coinvolge giovani artisti che vogliono rappresentare la storia di questo mondo", spiega Alessandro Bonacorsi[...]