Nuovo nubifragio nella Bassa: a Camposanto 40 mm di pioggia in un’ora
CAMPOSANTO - Sono terminate da poco, informa l'Amministrazione comunale di Camposanto, le operazioni di verifica e prima manutenzione dei disagi provocati dal temporale che si è abbattuto sul Comune di Camposanto questa mattina, che secondo rilevazioni ufficiose ha visto cadere circa 40 mm di pioggia in un'ora. Il personale dell'ufficio tecnico, in collaborazione con i vigili della Polizia Locale, è intervenuto ad agevolare il deflusso dell'acqua e del traffico in diverse zone del capoluogo, in particolare via Baracca e via per San Felice. L'ufficio tecnico comunale nella persona della geometra Daniela Smerieri è a disposizione fino alle 13 per eventuali segnalazioni al numero 053580912. Nel pomeriggio è possibile rivolgersi al presidio di Polizia Locale.
LEGGI ANCHE:
- Finale Emilia, allagamenti al polo industriale e caditoie ostruite dopo il maltempo
- Maltempo, Emilia-Romagna, Toscana e Liguria valutano richiesta comune di stato di emergenza
- Altro nubifragio nella Bassa modenese, ma nel weekend tornano sole e caldo
- Danni maltempo, Vigili del Fuoco ancora al lavoro. Blackout a San Felice, Rivara e Medolla
- San Prospero, albero abbattuto dal maltempo rimosso dalla strada in via Bosco
- Maltempo a San Felice: tetto di una palazzina divelto, 11 famiglie evacuate. Danni per l’agricoltura
- San Felice, il maltempo colpisce anche le piscine: ingenti danni
- Danni maltempo, a San Felice apertura straordinaria del centro di raccolta rifiuti
- Maltempo, danni a San Felice, Cavezzo, Soliera, Finale Emilia, Mirandola e San Prospero: 70 interventi dei Vigili del Fuoco
- Maltempo, danni a San Felice
- Maltempo: avviata conta dei danni, nei prossimi giorni dichiarazione dello stato di crisi regionale
- Finale Emilia, auto si schianta contro una colonna. A bordo 4 bambini
- Piccola agricoltura biologica, oltre centocinquanta persone a confronto
- Ravarino, via al progetto per attirare turisti dalla Ciclovia del Sole
- Sei vittime di incidenti stradali nel modenese in meno di un mese
- "Alla scoperta di ville e castelli tra Bologna e Modena": 60 appuntamenti, si parte il 1° febbraio
- La Polizia Locale dell'Unione dei Comuni Modenesi Area Nord cerca due agenti
- Nonantola, chiude lo storico negozio "L’Uomo di Barbara"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.