Pablo Trincia vince la 56esima edizione del Premio Estense
Pablo Trincia e Concetto Vecchio sono i vincitori della 56esima edizione del Premio Estense. Il verdetto è arrivato alla sesta votazione, con 20 preferenze ciascuno, e ha messo d’accordo la giuria tecnica presieduta da Guido Gentili e quella popolare. Entrambe le giurie si sono riunite questa mattina al Teatro Comunale di Ferrara.
“Veleno” di Pablo Trincia (edito da Einaudi) è il racconto di una vicenda giudiziaria che ha distrutto intere famiglie nella Bassa Modenese.
"Cacciateli" di Concetto Vecchio (edito da Feltrinelli) è la vicenda dei migranti italiani in Svizzera a fine anni Sessanta. Le tribolazioni degli stranieri-déraciné di casa nostra sono raccontate attraverso la storia familiare della penna di Repubblica.
Oggi pomeriggio al Teatro Comunale calerà il sipario sulla 56esima edizione del Premio con il conferimento ufficiale dell'Aquila d'Oro a Pablo Trincia e Concetto Vecchio e il Riconoscimento Granzotto “uno stile nell’informazione” a Massimo Franco.
LEGGI ANCHE:
- Pedofili nella Bassa, la Procura chiede l’archiviazione dei nuovi esposti presentati
- Quei bimbi sottratti nell'inchiesta pedofili della Bassa, esce il libro di Pablo Trincia
- Inchiesta pedofili nella Bassa, Platis: “Depositato esposto alla Corte dei Conti sui 2.200.000 euro di cure ‘specialistiche’”
- Inchiesta Veleno, venerdì parlano i referenti dei servizi sociali dell’epoca
- L'ex sindaco di Mirandola cita le sentenze: "E'indubbio e giudizialmente accertato che i minori vennero abusati"
- Platis (Fi): "Ora incontro tra i bimbi allontanati ingiustamente e i loro genitori"
- Pienone a Mirandola per l'assemblea su Veleno, l'inchiesta sui pedofili della Bassa
- L'orrore nelle parole di una bimba strappata dalle braccia della sua mamma
- I diavoli della Bassa, la storia dei presunti pedofili a Matrix – IL VIDEO
- Presunti pedofili della Bassa, on line la puntata extra dell’inchiesta Veleno
- Pedofili, una puntata speciale di “Veleno” a 20 anni dalla notte che sconvolse la Bassa
- Presunti pedofili della Bassa, la sorella di un bimbo: "Mio fratello parlò di famiglie che non conosceva"
- Sala piena a Finale per il convegno sull'inchiesta Veleno - il video
- Presunti pedofili della Bassa, Fabbri e Bargi (LN): “Da Musti dichiarazioni sorprendenti”
- Presunti pedofili nella Bassa, le famiglie chiedono la riapertura del processo
- Presunti pedofili della Bassa, la Lega: “Piscologi, assistenti sociali e Ausl, chi ha sbagliato paghi”
- “Processo ai presunti pedofili della Bassa, le spese legali a carico di tutta la collettività”
- Pedofili nella Bassa, sala piena a Finale per il convegno sull’inchiesta Veleno – Il video
- Pedofili della Bassa 20 anni dopo, incontro a Finale Emilia
- Pedofili di Massa Finalese, la storia giudiziaria che ha rovinato tante persone
- Inchiesta Veleno, la storia di Don Giorgio Govoni
- Inchiesta Veleno, la strage dei gatti neri
- Inchiesta Veleno, on line la sesta puntata
- Inchiesta Veleno, on line l'ultima puntata
- Villaggio Fantozzi, ecco dove e quando si tiene l'omaggio a Paolo Villaggio e al ragionier Ugo Fantozzi
- Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
- Il vescovo Castellucci apre il nuovo anno pastorale 2023-2024
- Domenica 1° ottobre primo motoincontro a Concordia
- Carpi, Benedetta Tobagi racconta il suo libro “La Resistenza delle donne”
- Cavezzo, presentato il libro "L'assassino immortale" di Luca Marchesi
- Da “Cringe” a “Umarell”: i termini dialettali e le parole intraducibili più cercate in Italia e nel mondo
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni