Ferrovie, nodo di Bologna: riparati i guasti causati dal maltempo, circolazione in graduale ripresa
Ferrovie: è stata ripristinata alle 12.20 la piena efficienza di alcuni degli apparati elettronici deputati a gestire la circolazione ferroviaria nel nodo di Bologna che stamani intorno alle 8 erano stati danneggiati e resi inefficienti dalle scariche elettriche associate al forte maltempo che ha colpito la zona. La circolazione è stata quindi riattivata, anche se permangono i ritardi acquisiti dai convogli coinvolti nei rallentamenti della mattinata, con un effetto coda che potrà essere riassorbito solo progressivamente nel corso del pomeriggio.
I tecnici di RFI hanno operato tutta la mattina per riparare il guasto e rendere pienamente funzionante l’infrastruttura. Le linee coinvolte sono state: la Milano - Bologna ad Alta Velocità, con riflessi sull'intera Direttrice AV la Bologna - Verona convenzionale, la Bologna - Piacenza convenzionale e la Bologna-Porretta/Pistoia. Inevitabili i forti rallentamenti alla circolazione con ritardi, variazioni di percorso, cancellazioni e riprogrammazioni di corse.
RFI e le imprese di trasporto coinvolte hanno intensificato le attività d'informazione e di assistenza ai viaggiatori in tutte le stazioni interessate.
LEGGI ANCHE:- Emilia-Romagna, rinviato il sopralluogo del presidente Bonaccini nei territori colpiti dal maltempo
- Meteo, nuova allerta gialla per temporali per venerdì 19 agosto
- Maltempo, danneggiati anche alcuni impianti del Consorzio della Bonifica Burana
- Nuovo nubifragio nella Bassa: a Camposanto 40 mm di pioggia in un’ora
- Finale Emilia, allagamenti al polo industriale e caditoie ostruite dopo il maltempo
- Maltempo, Emilia-Romagna, Toscana e Liguria valutano richiesta comune di stato di emergenza
- Altro nubifragio nella Bassa modenese, ma nel weekend tornano sole e caldo
- Danni maltempo, Vigili del Fuoco ancora al lavoro. Blackout a San Felice, Rivara e Medolla
- San Prospero, albero abbattuto dal maltempo rimosso dalla strada in via Bosco
- Maltempo a San Felice: tetto di una palazzina divelto, 11 famiglie evacuate. Danni per l’agricoltura
- San Felice, il maltempo colpisce anche le piscine: ingenti danni
- Danni maltempo, a San Felice apertura straordinaria del centro di raccolta rifiuti
- Maltempo, danni a San Felice, Cavezzo, Soliera, Finale Emilia, Mirandola e San Prospero: 70 interventi dei Vigili del Fuoco
- Maltempo, danni a San Felice
- Maltempo: avviata conta dei danni, nei prossimi giorni dichiarazione dello stato di crisi regionale
- Carpi, continua il programma di eventi per animare Corso Roma
- Il Duomo di Finale Emilia tra nuove scoperte e restauro, se ne parla il 27 settembre
- Cittadinanza attiva, a Soliera al via un elenco di volontari disponibili
- Concordia, il 24 settembre commemorazione degli eccidi di Cefalonia e Corfù
- OCLab: a Nonantola lo spazio del fare di Officine Culturali
- A 80 anni dalla sua morte, Carpi ricorda il vice brigadiere Salvo D’Acquisto
- Al via il Master di Unimore in cure palliative precoci e simultanee in onco-ematologia e medicina interna
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni