A Concordia attesa per martedì mattina la piena del Secchia
A Concordia attesa per martedì mattina la piena del Secchia
Eccole prescrizioni del Comune
Il C.O.C. è aperto, senza interruzione di continuità, presso la sede municipale in Piazza 29 Maggio e per ogni informazione è possibile contattare h24 il centralino del Comune al numero 0535.412911.
A San Giovanni è stato attivato un presidio presso un container messo a disposizione da CPL Concordia che resterà operativo per tutta la notte e fino al termine dell’allerta come punto per eventuali situazioni di emergenza.
Resta attiva h 24 l’attività di monitoraggio delle arginature del fiume Secchia da parte dei volontari della Protezione civile, del personale comunale dell’Area Tecnica e della Polizia Municipale.
Il PONTE sul Secchia è CHIUSO fino a nuove disposizioni.
Alle ore 19:30 di domenica 6 dicembre il livello idrometrico del Secchia al ponte di Concordia ha raggiunto la “soglia 2” ed è di 11.38 metri. È possibile seguire l’evoluzione in tempo reale della piena osservando il livello idrometrico del Secchia al link https://bit.ly/3mO53ms.
Il passaggio della piena a Concordia è previsto nella prima mattinata di lunedì 7 dicembre.
Si tratta di una piena importante e si ritiene importante ricordare quanto è previsto dal piano comunale di emergenza.
In caso di necessità, la popolazione dovrà salire ai piani alti delle abitazioni e, per chi non avesse questa possibilità, saranno attivati i punti di raccolta presso il Comune di Mirandola e il Comune di Carpi. Nel caso si dovesse prevedere tale necessità, ne daremo tempestiva comunicazione alla popolazione.
Si raccomanda di non avvicinarsi agli argini del fiume Secchia, di limitare gli spostamenti in automobile, di prestare massima attenzione nel percorrere ponti e strade a ridosso degli argini, e si ricorda sempre il rispetto delle normative antiCovid-19, nonché il divieto di spostamento dalle ore 22 alle ore 5.
Si raccomanda di tenersi in aggiornamento con le comunicazioni che saranno diramate fino alla fine dell’emergenza.
Le informazioni saranno aggiornate anche attraverso il sito web e la App del Comune.
Si invitano i cittadini a scaricare la App del Comune di Concordia per ricevere le notifiche con gli avvisi Comune. Quando scarichi la App sul tuo dispositivo attiva la ricezione delle notifiche dal Comune di Concordia. Riceverai direttamente sullo smartphone o sul tablet notifiche per allerte meteo notizie di rilievo e avvisi di pubblica utilità.
Scarica la App per Android: https://bit.ly/2XkagVm
Scarica la App per Ios: https://apple.co/2XlpM3D
Continua l’attività del Centro Operativo Comunale (C.O.C.) di Concordia per seguire l’evoluzione dell’emergenza idraulica conseguente all’allerta meteo ROSSA diramata nella giornata di oggi, 6 dicembre 2020, dall’Agenzia regionale di Protezione Civile. Puoi leggere l'allerta meteo cliccando qua
https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it















Il Sindaco
Luca Prandini

LEGGI ANCHE
- Una falla di 70 metri nell’argine del Panaro ancora da chiudere, atteso il colmo di piena del Secchia
- Emergenza fiumi Finale Emilia, il sindaco Palazzi: “Pericolo scampato, ma stanchi di questa insicurezza”
- Si lavora anche di notte sulla falla del Panaro, se ne avrà almeno fino a martedì
- Bomporto, troppe persone, pescatori o semplici curiosi si affacciano sugli argini
- Chiudono ponte Pioppa e il ponte di Concordia
- Nonantola, l’invito per tutti è di salire ai piani alti, prepararsi a stare senza luce e organizzarsi con le coperte
- A Nonantola è allerta rossa per la rotta del Panaro: “La situazione di emergenza non è destinata a risolversi a breve.”
- Chiude il ponte San Martino Secchia – ECCO I PONTI CHIUSI E QUELLI APERTI
- Al lavoro sull’alluvione i Vigili del fuoco da Mirandola, Finale, Ferrara, Reggio Emilia e Parma. E da Toscana e Piemonte
- Esonda il Panaro, la Regione: "Grazie alla tenuta delle Casse di espansione evitato lo scenario peggiore"
- Arriva il Battaglione Mestre a prestare soccorso nell'area alluvionata coi Carabinieri di Modena, Bologna e Forlì
- Piena dei fiumi, la situazione a Concordia, Cavezzo, San Possidonio e Finale Emilia
- Esondazione del Panaro, il sindaco di Castelfranco: “La situazione attualmente è critica, ma sotto controllo”
- In volo coi Vigili del Fuoco sulle aree alluvionate dal Panaro tra Nonantola e Castelfranco
- Il Secchia diminuisce, il Panaro esonda e per la messa in sicurezza ci vuole tempo. E piove ancora
- Rotta del Panaro, allagata vasta area tra Castelfranco e Nonantola – FOTO E VIDEO
- Rottura argine destro Panaro, acqua ha raggiunto due metri nell’area allagata. Preoccupazione a Nonantola
- Rottura argine del fiume Panaro a Castelfranco Emilia
- Silvestri (sindaca Bastiglia): “È una piena storica del Secchia, mai successo prima di superare gli 11 metri a ponte Alto”
- Come accreditarsi come fotografo al Villaggio Fantozzi a San Felice
- Tra multilevel e bitcoin, ecco come sarebbe Fantozzi oggi - Intervista allo psicologo Matteo Merigo
- Nuovo ospedale, CAU e Infermieristica di comunità: il punto su investimenti e progettualità a Carpi
- "Videogames are good": a Cavezzo la conferenza dello psicologo sulla positività del gioco online
- Orientamento al lavoro, il 30 settembre web live "Ricomincio da me"
- FRT Racing 2 di Finale Emilia, Alessandro Mantia si laurea campione regionale Lombardia
- Semestrale positiva per Sanfelice 1893 Banca Popolare.
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- Sono previsti mercoledì i funerali di Mirco Maccaferri