Bomporto, troppe persone, pescatori o semplici curiosi si affacciano sugli argini
Troppe persone, pescatori o semplici curiosi si affacciano sugli argini.". E' l'osservazione del sindaco Angelo Giovannini che invita tutti alla prudenza. Il Secchia è in allerta rossa e il Panaro ha esondato poco distante, acqua se ne è vista anche in paese, tra pioggia e canali sotto pressione, quindi c'è poco da curiosare.
Scrive il sindaco:
AGGIORNAMENTO MALTEMPODomenica 6 dicembre 17.15I fiumi rimangono ancora vicini a livelli critici, soprattutto il Secchia si mantiene ancora sopra alla soglia rossa.Ricordiamo che la collinetta del parco Unità d'Italia a Bomporto non è un parcheggio e chi lascerà la macchina sul posto verrà sanzionato.Proseguirà per tutta la serata il monitoraggio degli argini grazie al gruppo dei volontari della Protezione Civile.Il Coc rimane sempre aperto e disponibile a fornire qualsiasi informazione al numero 059800719.Si conferma lo stato di massima allerta già prefiguratesi nella notte e nella mattinata . Le piene di Secchia e Panaro sono in transito e non saranno né brevi né veloci. Stanno transitando in queste ore i colmi di entrambi i fiumi con piene decisamente importanti.Si raccomanda a tutti, per precauzione, di rimanere ai piani alti e non avvicinarsi alle arginature. Troppe persone, pescatori o semplici curiosi si affacciano sugli argini.Restano operativi i volontari di Protezione Civile ed è attivo il COC (tel.059.800.719). Si avvisa dell'avvenuta chiusura, per precauzione, del ponte Bailey a Solara.Si ricorda che si è verificata una rottura arginale importante in territorio di Castelfranco che sta creando forti disagi anche a Nonantola e si sconsiglia vivamente di recarsi in loco
LEGGI ANCHE
- Esondazione Panaro, un centinaio di sfollati a Nonantola, 3 mila famiglie senza luce e riscaldamento
- Una falla di 70 metri nell’argine del Panaro ancora da chiudere, atteso il colmo di piena del Secchia
- Emergenza fiumi Finale Emilia, il sindaco Palazzi: “Pericolo scampato, ma stanchi di questa insicurezza”
- Si lavora anche di notte sulla falla del Panaro, se ne avrà almeno fino a martedì
- Bomporto, troppe persone, pescatori o semplici curiosi si affacciano sugli argini
- Chiudono ponte Pioppa e il ponte di Concordia
- Nonantola, l’invito per tutti è di salire ai piani alti, prepararsi a stare senza luce e organizzarsi con le coperte
- A Nonantola è allerta rossa per la rotta del Panaro: “La situazione di emergenza non è destinata a risolversi a breve.”
- Chiude il ponte San Martino Secchia – ECCO I PONTI CHIUSI E QUELLI APERTI
- Al lavoro sull’alluvione i Vigili del fuoco da Mirandola, Finale, Ferrara, Reggio Emilia e Parma. E da Toscana e Piemonte
- Esonda il Panaro, la Regione: "Grazie alla tenuta delle Casse di espansione evitato lo scenario peggiore"
- Arriva il Battaglione Mestre a prestare soccorso nell'area alluvionata coi Carabinieri di Modena, Bologna e Forlì
- Piena dei fiumi, la situazione a Concordia, Cavezzo, San Possidonio e Finale Emilia
- Esondazione del Panaro, il sindaco di Castelfranco: “La situazione attualmente è critica, ma sotto controllo”
- In volo coi Vigili del Fuoco sulle aree alluvionate dal Panaro tra Nonantola e Castelfranco
- Il Secchia diminuisce, il Panaro esonda e per la messa in sicurezza ci vuole tempo. E piove ancora
- Rotta del Panaro, allagata vasta area tra Castelfranco e Nonantola – FOTO E VIDEO
- Rottura argine destro Panaro, acqua ha raggiunto due metri nell’area allagata. Preoccupazione a Nonantola
- Rottura argine del fiume Panaro a Castelfranco Emilia
- Silvestri (sindaca Bastiglia): “È una piena storica del Secchia, mai successo prima di superare gli 11 metri a ponte Alto”
- Rinnovo contratti metalmeccanici, scioperi anche alla Unifer di Finale Emilia, alla Bosch di Nonantola e alla Emmegi di Soliera
- Soliera e Carpi: Eortè, Il Mantello e CFP Il Nazareno in rete contro il disagio giovanile
- Concordia, guasto durante lavori: alcune vie di Vallalta rimangono senza luce
- Terremoto di magnitudo 3.5 con epicentro vicino a Finale Emilia
- Cadavere di una donna recuperato ai laghetti di Sant'Anna
- Frontale nel reggiano, grave 18enne di Carpi
- Policlinico di Modena, cominciati i lavori di sostituzione della Tac della Radiologia
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.