Il Secchia diminuisce, il Panaro esonda e per la messa in sicurezza ci vuole tempo. E piove ancora
di Simone Guandalini
Il Secchia diminuisce, il Panaro esonda e manca tempo ancora alla messa in sicurezza. E' il punto della situazione relativo alle ore 13 di domenica 6 dicembre.
Continua nella provincia di Modena la preoccupazione per i livelli raggiunti dai fiumi Secchia e Panaro a causa delle abbondanti precipitazioni dei giorni scorsi e di oggi.
La situazione del Secchia, inizialmente, destavaย piรน preoccupazione soprattutto nelle prime ore della giornata odierna, quando il livello del fiume a ponte Alto ha raggiunto la storica cifra degli 11 metri, mai toccata prima a memoria d'uomo. Ora invece รจ in continuo miglioramento, nonostante sia a ponte Alto che a ponte dell'Uccellino questa mattina avesse quasi raggiunto il livello dei ponti.
Diversa รจ la situazione del Panaro. Il fiume ha infatti rotto l'argine ed รจ esondato allagando una vasta zona tra Castelfranco e Nonantola e come conferma la Protezione Civile la faglia che si รจ creata รจ ancora in allargamento. Ciรฒ ha provocato l'allagamento delle zone circostanti e l'evacuazione di una quarantina di famiglie.
Tecnici e volontari sono ancora al lavoro per contenere la fuoriuscita, ma la situazione non รจ ancora sotto controllo ed รจ necessario un continuo monitoraggio anche a causa delle nuove piogge in caduta nelle ultime ore e previste anche dopo.
Nella zona sono coinvolte circa 60 famiglie che sono state contattate in queste ore e per le quali si sta predisponendo l'evacuazione grazie al supporto di Vigili del Fuoco, Protezione Civile e Forze dell'ordine, anche attraverso lโintervento di elicotteri.
Nel rispetto della normativa vigente relativa all'emergenza covid, sono state predisposte tre strutture dedicate all'accoglienza di eventuali sfollati: il PalaReggiani (per i covid negativi), la Palestra delle Scuole Guinizelli (per le persone in isolamento) e la Palestra delle Scuole "Rosse" (per i covid positivi).
Si segnala la chiusura di alcune strade: Via Bonvino, Via Viazza e Via Tronco.
Si segnala la chiusura della Via Emilia da e per Modena (zona Fossalta).
Si sconsiglia ogni tipo di spostamento da e verso le zone interessate. Inoltre, si raccomanda di evitare assolutamente ogni tipo di assembramento di โcuriosiโ nelle zone coinvolte.
Infine, รจ stato attivato per la popolazione coinvolta un numero di telefono da usare SOLO IN CASO DI EMERGENZA: 3498323693.
Nella Bassa il Panaro รจ arrivato a livelli bassi, essendo fuoriuscito a Castelfranco.
Ponti chiusi
Ponte Alto Ponte dell'Uccellino Ponte Motta Navicello VecchioIL SECCHIA
IL PANARO
LEGGI ANCHE
- Esondazione Panaro, un centinaio di sfollati a Nonantola, 3 mila famiglie senza luce e riscaldamento
- Una falla di 70 metri nellโargine del Panaro ancora da chiudere, atteso il colmo di piena del Secchia
- Emergenza fiumi Finale Emilia, il sindaco Palazzi: โPericolo scampato, ma stanchi di questa insicurezzaโ
- Si lavora anche di notte sulla falla del Panaro, se ne avrร almeno fino a martedรฌ
- Bomporto, troppe persone, pescatori o semplici curiosi si affacciano sugli argini
- Chiudono ponte Pioppa e il ponte di Concordia
- Nonantola, lโinvito per tutti รจ di salire ai piani alti, prepararsi a stare senza luce e organizzarsi con le coperte
- A Nonantola รจ allerta rossa per la rotta del Panaro: โLa situazione di emergenza non รจ destinata a risolversi a breve.โ
- Chiude il ponte San Martino Secchia โ ECCO I PONTI CHIUSI E QUELLI APERTI
- Al lavoro sullโalluvione i Vigili del fuoco da Mirandola, Finale, Ferrara, Reggio Emilia e Parma. E da Toscana e Piemonte
- Esonda il Panaro, la Regione: "Grazie alla tenuta delle Casse di espansione evitato lo scenario peggiore"
- Arriva il Battaglione Mestre a prestare soccorso nell'area alluvionata coi Carabinieri di Modena, Bologna e Forlรฌ
- Piena dei fiumi, la situazione a Concordia, Cavezzo, San Possidonio e Finale Emilia
- Esondazione del Panaro, il sindaco di Castelfranco: โLa situazione attualmente รจ critica, ma sotto controlloโ
- In volo coi Vigili del Fuoco sulle aree alluvionate dal Panaro tra Nonantola e Castelfranco
- Il Secchia diminuisce, il Panaro esonda e per la messa in sicurezza ci vuole tempo. E piove ancora
- Rotta del Panaro, allagata vasta area tra Castelfranco e Nonantola โ FOTO E VIDEO
- Rottura argine destro Panaro, acqua ha raggiunto due metri nellโarea allagata. Preoccupazione a Nonantola
- Rottura argine del fiume Panaro a Castelfranco Emilia
- Silvestri (sindaca Bastiglia): โร una piena storica del Secchia, mai successo prima di superare gli 11 metri a ponte Altoโ
- Villaggio Fantozzi, la presidente della Pro Loco di San Felice Rosa Bellodi: "Vi aspettiamo!"
- Carpi, continua il programma di eventi per animare Corso Roma
- Il Duomo di Finale Emilia tra nuove scoperte e restauro, se ne parla il 27 settembre
- Cittadinanza attiva, a Soliera al via un elenco di volontari disponibili
- Concordia, il 24 settembre commemorazione degli eccidi di Cefalonia e Corfรน
- OCLab: a Nonantola lo spazio del fare di Officine Culturali
- A 80 anni dalla sua morte, Carpi ricorda il vice brigadiere Salvo DโAcquisto
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I piรน letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: โHo trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loroโ
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- ร di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni