Allerta rossa fiumi e viabilità, quel che c’è da sapere e quali sono i ponti aperti
Allerta rossa fiumi e viabilità, quel che c’è da sapere e quali sono i ponti aperti. Lunedì 7 dicembre è attesa il colmo di piena del Secchia per cui rimangono chiusi praticamente tutti i ponti del modenese. Ha appena chiuso il ponte di Bondanello e sul Secchia restano aperti, al momento, il ponte di Sozzigalli a Soliera e il ponte di Quistello.
Per quanto riguarda il Panaro tutti i ponti sono aperti tranne Cà Bianca e ponte Vecchio a Finale
La viabilità a Modena
A Modena, con l’allerta Rossa diramato dall’Agenzia regionale di protezione civile per le piene che riguardano i fiumi Secchia e Panaro, in lento transito sul territorio dopo aver registrato i livelli massimi mai raggiunti negli ultimi anni, è rimasta chiusa anche per la notte tra domenica 6 e lunedì 7 dicembre la via Emilia, tra la località Fossalta (via Caduti sul lavoro) e il ponte di Sant’Ambrogio. Chiusa al traffico anche la Nonantolana, dalla rotatoria con la tangenziale Rabin in direzione della provinciale 225 dove già nella mattina della domenica sono stati segnalati allagamenti dovuti alla rottura dell’argine del Panaro in zona Castelfranco. Lungo la diramazione della provinciale 255, rimane chiuso il ponte di Navicello vecchio.
In città limitazioni al traffico anche in alcune strade: via Dotta, via Scartazza, via Curtatona, via Montecatini. Riaperto, invece, il sottopasso di via Indipendenza.
Castelfranco e Nonantola, vista la situazione di emergenza, si sconsiglia di andarci.

Ponte Pioppa a San Possidonio
Ponte di Concordia sulla Secchi
Ponte bailey a Bomporto

Ponte San Martino Secchia a San Prospero
Ponte Bacchello a Sozzigalli (Soliera)
LEGGI ANCHE
- Esondazione Panaro, un centinaio di sfollati a Nonantola, 3 mila famiglie senza luce e riscaldamento
- Una falla di 70 metri nell’argine del Panaro ancora da chiudere, atteso il colmo di piena del Secchia
- Emergenza fiumi Finale Emilia, il sindaco Palazzi: “Pericolo scampato, ma stanchi di questa insicurezza”
- Si lavora anche di notte sulla falla del Panaro, se ne avrà almeno fino a martedì
- Bomporto, troppe persone, pescatori o semplici curiosi si affacciano sugli argini
- Chiudono ponte Pioppa e il ponte di Concordia
- Nonantola, l’invito per tutti è di salire ai piani alti, prepararsi a stare senza luce e organizzarsi con le coperte
- A Nonantola è allerta rossa per la rotta del Panaro: “La situazione di emergenza non è destinata a risolversi a breve.”
- Chiude il ponte San Martino Secchia – ECCO I PONTI CHIUSI E QUELLI APERTI
- Al lavoro sull’alluvione i Vigili del fuoco da Mirandola, Finale, Ferrara, Reggio Emilia e Parma. E da Toscana e Piemonte
- Esonda il Panaro, la Regione: “Grazie alla tenuta delle Casse di espansione evitato lo scenario peggiore”
- Arriva il Battaglione Mestre a prestare soccorso nell’area alluvionata coi Carabinieri di Modena, Bologna e Forlì
- Piena dei fiumi, la situazione a Concordia, Cavezzo, San Possidonio e Finale Emilia
- Esondazione del Panaro, il sindaco di Castelfranco: “La situazione attualmente è critica, ma sotto controllo”
- In volo coi Vigili del Fuoco sulle aree alluvionate dal Panaro tra Nonantola e Castelfranco
- Il Secchia diminuisce, il Panaro esonda e per la messa in sicurezza ci vuole tempo. E piove ancora
- Rotta del Panaro, allagata vasta area tra Castelfranco e Nonantola – FOTO E VIDEO
- Rottura argine destro Panaro, acqua ha raggiunto due metri nell’area allagata. Preoccupazione a Nonantola
- Rottura argine del fiume Panaro a Castelfranco Emilia
- Silvestri (sindaca Bastiglia): “È una piena storica del Secchia, mai successo prima di superare gli 11 metri a ponte Alto”