Pericolo esondazione per il Panaro, Comune Nonantola: “Portarsi ai piani alti e mettere in sicurezza cose e persone”
Pericolo esondazione per il Panaro, Comune Nonantola: “Portarsi ai piani alti e mettere in sicurezza cose e persone”. La stessa comunicazione è relativa a Bomporto e Ravarino. Da Nonantola la sindaca Federica Nannetti spiega:
ALLERTA FIUME PANARO PER PERICOLO ESONDAZIONE – ORE 7.30
Si informa che il fiume Panaro è quasi prossimo al raggiungimento della soglia 3 rossa.
A livello precauzionale si dispone alla popolazione di spostarsi ai piani alti degli edifici, mettendo in sicurezza cose e persone, non utilizzando i piani interrati e seminterrati e rimanendo fermi presso le proprie abitazioni.
Per necessità si prega contattare il numero del Centro operativo comunale 059896540.
Fate attenzione alle successive comunicazioni telefoniche e di protezione civile, con la possibilità che i livelli possano calare. Grazie.
E aggiungeva:
Aggiornamento Allerta delle 00.30
In serata c’è stata un incontro in call con Prefettura e Protezione civile regionale: quest’ultima ci ha confermato che si tratta di una piena significativa, paragonabile a quella del febbraio 2019.
Dopo lo scioglimento della neve, resta la pioggia ad ingrossare ulteriormente i fiumi: le pioggie sono infatto in attenuazione, ma non in esaurimento e si prevedono ancora 12-15 ore di precipitazioni intermittenti.
Il secondo colmo di piena dovrebbe transitare da Navicello in nottata. Le nostre squadre di volontari sono impegnate nel monitoraggio degli argini: la situazione è quindi al momento attenzionata e sotto controllo.
Il coc resta aperto
LEGGI ANCHE
- Esondazione Panaro, un centinaio di sfollati a Nonantola, 3 mila famiglie senza luce e riscaldamento
- Una falla di 70 metri nell’argine del Panaro ancora da chiudere, atteso il colmo di piena del Secchia
- Emergenza fiumi Finale Emilia, il sindaco Palazzi: “Pericolo scampato, ma stanchi di questa insicurezza”
- Si lavora anche di notte sulla falla del Panaro, se ne avrà almeno fino a martedì
- Bomporto, troppe persone, pescatori o semplici curiosi si affacciano sugli argini
- Chiudono ponte Pioppa e il ponte di Concordia
- Nonantola, l’invito per tutti è di salire ai piani alti, prepararsi a stare senza luce e organizzarsi con le coperte
- A Nonantola è allerta rossa per la rotta del Panaro: “La situazione di emergenza non è destinata a risolversi a breve.”
- Chiude il ponte San Martino Secchia – ECCO I PONTI CHIUSI E QUELLI APERTI
- Al lavoro sull’alluvione i Vigili del fuoco da Mirandola, Finale, Ferrara, Reggio Emilia e Parma. E da Toscana e Piemonte
- Esonda il Panaro, la Regione: “Grazie alla tenuta delle Casse di espansione evitato lo scenario peggiore”
- Arriva il Battaglione Mestre a prestare soccorso nell’area alluvionata coi Carabinieri di Modena, Bologna e Forlì
- Piena dei fiumi, la situazione a Concordia, Cavezzo, San Possidonio e Finale Emilia
- Esondazione del Panaro, il sindaco di Castelfranco: “La situazione attualmente è critica, ma sotto controllo”
- In volo coi Vigili del Fuoco sulle aree alluvionate dal Panaro tra Nonantola e Castelfranco
- Il Secchia diminuisce, il Panaro esonda e per la messa in sicurezza ci vuole tempo. E piove ancora
- Rotta del Panaro, allagata vasta area tra Castelfranco e Nonantola – FOTO E VIDEO
- Rottura argine destro Panaro, acqua ha raggiunto due metri nell’area allagata. Preoccupazione a Nonantola
- Rottura argine del fiume Panaro a Castelfranco Emilia
- Silvestri (sindaca Bastiglia): “È una piena storica del Secchia, mai successo prima di superare gli 11 metri a ponte Alto”
I più letti
Most Read Posts
- Lutto al Pronto soccorso di Mirandola, è morta la dottoressa Chiara Bulgarelli
- Giovane tecnico di Nonantola trovato morto in albergo ad Algeri
- Si schianta in moto contro un'auto, gravissimo 25enne a San Felice
- Tenevano aperto e servivano cibo e bevande nonostante i divieti, due locali chiusi e multati a Novi e a Carpi