Mirandola: pericolante dopo il maltempo, abbattuto tiglio all’asilo di Mortizzuolo
MORTIZZUOLO - Tra i numerosi alberi "vittime" del maltempo che, tra mercoledì 17 e venerdì 19 agosto, ha colpito la provincia di Modena e, in particolare, la Bassa modenese, c'è anche lo storico tiglio dell'asilo di Mortizzuolo, frazione di Mirandola. Nella giornata di ieri, infatti, i Vigili del Fuoco, con la collaborazione della Polizia Locale di Mirandola, che ha sospeso la circolazione in via Imperiale, all'altezza della rotatoria con via Salvo D'Acquisto, hanno provveduto alla rimozione della pianta, dopo che, nella serata di mercoledì, a causa del forte temporale, una parte di questa si era spezzata cadendo nel cortile dell'asilo di Mortizzuolo, fortunatamente vuoto. Dopo il temporale, la pianta era, ormai, pericolante e presentava marciume che ne comprometteva la stabilità: per salvaguardare la sicurezza di bimbi e personale dell'asilo alla riapertura, è stato, dunque, deciso l'abbattimento dello storico tiglio. Dopo la rimozione della pianta, la strada è stata riaperta al traffico veicolare, anche se per il momento rimane impedito il passaggio ciclopedonale per un breve tratto. Di seguito, alcune immagini della pianta e dei lavori di rimozione:
LEGGI ANCHE:
- Col drone del sanfeliciano Andrea Paganelli individuati 4 tetti danneggiati dal maltempo a San Felice
- Emilia-Romagna, rinviato il sopralluogo del presidente Bonaccini nei territori colpiti dal maltempo
- Meteo, nuova allerta gialla per temporali per venerdì 19 agosto
- Maltempo, danneggiati anche alcuni impianti del Consorzio della Bonifica Burana
- Nuovo nubifragio nella Bassa: a Camposanto 40 mm di pioggia in un’ora
- Finale Emilia, allagamenti al polo industriale e caditoie ostruite dopo il maltempo
- Maltempo, Emilia-Romagna, Toscana e Liguria valutano richiesta comune di stato di emergenza
- Altro nubifragio nella Bassa modenese, ma nel weekend tornano sole e caldo
- Danni maltempo, Vigili del Fuoco ancora al lavoro. Blackout a San Felice, Rivara e Medolla
- San Prospero, albero abbattuto dal maltempo rimosso dalla strada in via Bosco
- Maltempo a San Felice: tetto di una palazzina divelto, 11 famiglie evacuate. Danni per l’agricoltura
- San Felice, il maltempo colpisce anche le piscine: ingenti danni
- Danni maltempo, a San Felice apertura straordinaria del centro di raccolta rifiuti
- Maltempo, danni a San Felice, Cavezzo, Soliera, Finale Emilia, Mirandola e San Prospero: 70 interventi dei Vigili del Fuoco
- Maltempo, danni a San Felice
- Maltempo: avviata conta dei danni, nei prossimi giorni dichiarazione dello stato di crisi regionale
- Nonantola, disagi dopo il maltempo: blackout, ristagno d’acqua e malfunzionamenti delle linee telefoniche
- Giornata della Memoria: inaugurata la mostra “Le mille Emilia”, realizzata dalle alunne e dagli alunni di Carpi
- Tavolo nazionale del settore moda, venerdì 24 gennaio si è tenuto il confronto al Ministero
- Carcere Modena. Garante regionale e garante comunale dei detenuti: “Intervenire sul problema suicidi”
- Modena, operazione congiunta di Carabinieri e Polizia Locale: arrestati due spacciatori
- Volley: quarti di finale di Coppa Italia, la Stadium Mirandola torna a Monselice
- Confermato lo sciopero dei treni per sabato 25 e domenica 26 gennaio
- Nuovi direttori della sanità modenese: gli auguri di buon lavoro dei parlamentari del PD
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.