Biometano a Concordia, Biomat non si arrende e presenta ricorso
L’Amministrazione comunale di Concordia informa che in data 20 luglio 2020 la società Bio Bimat srl ha presentato ricorso al TAR dell’Emilia-Romagna per ottenere l’annullamento della delibera con cui la Giunta regionale della Regione Emilia-Romagna il 18 maggio 2020 ha adottato il provvedimento autorizzatorio negativo relativamente al progetto per la realizzazione di un impianto per la produzione di biometano presso l’area “Ex-Kermar” di Concordia.
La giunta regionale aveva emesso il proprio parere negativo assumendo l'atto del verbale conclusivo della Conferenza di Servizi del 23 gennaio 2020, dal quale il progetto esaminato, a conclusione delle valutazioni effettuate, era stato ritenuto ambientalmente incompatibile con impatti ambientali significativi e non mitigabili.
Ricordiamo che in sede di Conferenza di Servizi il Comune di Concordia, con la presenza dei tecnici del Comune e del Sindaco Luca Prandini, aveva espresso formalmente parere negativo in materia ambientale, sanitaria e paesaggistica, come pure in merito alla proposta di variante urbanistica e il permesso di costruire. Avevano espresso il proprio parere negativo, nell’ambito del Procedimento di VIA e del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (PAUR), ognuno per le proprie competenze, anche il Comune di San Possidonio, la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio, la Provincia di Modena, il Consorzio della Bonifica di Burana, AIMAG e AS Retigas.
Il comune di Concordia si costituirà in giudizio nell’ambito del ricorso al TAR presentato da Bio Bimat srl al fine di far valere le ragioni di tutela ambientale, sanitaria, paesaggistica e urbanistica affermate in sede di Conferenza di Servizi nell’ambito del procedimento di valutazione del progetto per la realizzazione di un impianto per la produzione di biometano presso l’area “Ex-Kermar”.
LEGGI ANCHE
- La Regione dice no all'impianto biometano di Concordia. Ora ci sono 60 giorni di tempo per il ricorso al TarLa Regione dice no all'impianto biometano di Concordia.
- La Via si chiude con un “no”: l’impianto biometano di Concordia non si farà
- Biometano a Concordia, Bio Bimat all'attacco della Soprintendenza
- Rifiuti nel sottosuolo del "bosco" di Concordia, Bio Bimat contesta la perizia: "Non è da tutelare"
- Nulla di fatto, la Conferenza dei servzi chiede altro tempo
- L'opposizione: "Basiti dal silenzio del sindaco"
- “Ostili per piccolo cabotaggio elettorale”: Bio Bimat attacca il sindaco di Concordia
- Preavviso di diniego per la nuova centrale biometano di Concordia
- Ordine del giorno sul biometano bocciato in Parlamento, il Pd: “Non è così che si risolve il problema”
- Si apre la Conferenza dei servizi per l’impianto biometano di Concordia
- No biometano, si fa il punto a Concordia
- La Bio Bimat perde la pazienza: “Basta fake news elettorali”
- A Concordia spuntano striscioni di protesta. E il Pd presenta due mozioni
- Biometano, dal 7 agosto nuova consultazione del pubblico
- Per il Consiglio Comunale “Governo e Parlamento devono assumersi le proprie responsabilità”
- Procede l’iter: Biomat ha depositato le integrazioni ad Arpae
- Patriarca (Pd): “Mantenuti impegni assunti per Concordia”
- Niente “no” dal Governo all’impianto a biometano di Concordia
- Patriarca e Pini (Pd): “Spetti alle Regioni disciplinare gli impianti”
- Impianto biometano a Concordia, l’azienda ritira la richiesta di urbanizzazione
- Spunta l’ipotesi di un bosco contro la nuova centrale
- No biometano, a Concordia c’è l’incontro promosso dal Comune
- Affollata assemblea sull’impianto biometano di Concordia
- Il M5s: “Sulla centrale biometano spetta alla Regione dire no”
- “Biometano no grazie”, assemblea pubblica a Concordia
- Il Comune incontra i parlamentari
- Il sindaco invita i parlamentari a confronto
- Impianto biometano Concordia, le ragioni del no in un incontro tra Sindaci, Comitato e Giunta regionale
- Concordia, la Copagri dice no all’impianto a biometano
- Impianto biometano, lunedì 7 gennaio assemblea pubblica sulle ragioni del no
- Concordia, nel progetto della centrale biometano anche l’ex leader del Pd di Modena
- Il sindaco pronto a fare querela per le offese sul caso biometano
- Offese sul web al sindaco di Concordia, solidarietà dal Pd
- Il Consiglio Comunale di Concordia dice un "no" unanime
- "Le acque di lavorazione non entreranno mai in contatto con animali o persone"
- Biometano, torna ad occuparsene il Consiglio dell’Unione
- Bosi: “Nessun balbettio, il nostro è un No netto”
- No alla centrale biometano, a Concordia il Consiglio balbetta
- Impianto biomasse Concordia, il M5s: "La Regione tutela gli interessi di chi fa business"
- Concordia, martedì 20 novembre il Consiglio comunale parla di biometano
- Se ne parla al Consiglio dell’Unione Comuni Area Nord
- Il progetto presentato a imprenditori e associazioni
- Il sindaco Prandini: “Ribadiamo il nostro no al progetto”
- Pienone all’assemblea a Concordia sul maxi impianto di biometano
- Lunedì 5 novembre giornata delicata per il futuro di Concordia
- Maxi stabilimento biometano a Concordia, la Confimi sostiene il progetto
- Concordia, Sinistra Civica chiede un incontro pubblico sul maxi impianto
- San Possidonio, il Consiglio: “No alla maxicentrale di biometano”
- Biometano Concordia, lunedì 5 novembre assemblea pubblica del Comitato
- Finale, inaugurata la nuova sezione dell’impianto Aimag. Produrrà oltre 3 milioni di metri cubi di biometano
- Impianto di biometano da 135 mila tonnellate di rifiuti a Sant’Agata Bolognese
- Lunedì 29 ottobre se ne discute nel Consiglio comunale di San Possidonio
- I dubbi di Ganzerli: “Prima di tutto viene la salute e la qualità della vita dei cittadini”
- Biometano, cosa succede nella Bassa
- Impianto biometano, Concordia Democratica dice no
- Concordia, per il maxi impianto di biometano “Impatto contenuto”, secondo l’azienda che lo vuole realizzare
- Concordia, ecco come sarà il nuovo impianto di biometano
- Gli imprenditori Cna dicono no al nuovo impianto di biometano a Concordia
- Nuova centrale a biometano di Concordia, montano le polemiche
- Biometano, Pd “Rispettare territorio che ha fatto scelte per l’ambiente”
- Impianto biometano Concordia, l’azienda: “Solo 15 camion al giorno, e l’organico dalla regione”
- A Modena 128 studenti per cinque giorni simuleranno i lavori del Parlamento Europeo
- In Regione dal 17 al 21 marzo torna la Settimana della Legalità
- Numero Unico Europeo 112: da martedì 18 marzo sarà attivato nei distretti telefonici di Modena, Mirandola e Sassuolo
- ITINERARI CURIOSI | ll Parco agroambientale Far protagonista della Bassa modenese
- Finale Emilia, Manitese: raccolta fondi per l'acquisto di un defibrillatore
- Comprendere i mercati finanziari, "Analisi tecnica per beginners" è il nuovo libro del cavezzese Enrico Malverti
- Innovazione, transizione ecologica e digitale: Emilia-Romagna promuove 130 corsi per imprenditori e liberi professionisti
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola