Maltempo, attivata dalla Regione Emilia-Romagna la piattaforma per la segnalazione dei danni agricoli
La Regione Emilia-Romagna ha attivato i servizi per raccogliere le segnalazioni dei danni agricoli nei territori emiliano-romagnoli, colpiti nei giorni scorsi da fenomeni metereologici di grande intensità, che hanno provocato danni alle infrastrutture civili e private in diverse province, ma anche alle produzioni agricole.
È stata infatti attivata una piattaforma, attraverso la quale le imprese agricole possono segnalare i danni; sono segnalazioni importanti perché forniscono alla Regione dati certi per quantificare i danni, coordinare una ricognizione precisa sul territorio, chiedere indennizzi al Ministero delle Politiche agricole e alimentari. Per segnalare i danni, bisogna collegarsi al link
https://agricoltura.regione. emilia-romagna.it/servizi- online/come-fare-per/calamita- naturale
Entrati nella pagina, cliccando sulla voce in fondo ‘Modalità per la segnalazione danni’ si verrà reindirizzati alle pagine che contengono il form per la segnalazione.
Il Comune di San Felice ha, invece, messo a disposizione sul proprio sito un modulo, attraverso il quale i cittadini possono segnalare i danni subiti a causa del maltempo (qui tutte le informazioni).
LEGGI ANCHE:
- San Felice, sul sito del Comune il modulo per il censimento dei danni del maltempo
- Alberi abbattuti, edifici scoperchiati, allagamenti e blackout: continua la verifica dei danni dopo il maltempo
- Mirandola: pericolante dopo il maltempo, abbattuto tiglio all’asilo di Mortizzuolo
- Col drone del sanfeliciano Andrea Paganelli individuati 4 tetti danneggiati dal maltempo a San Felice
- Emilia-Romagna, rinviato il sopralluogo del presidente Bonaccini nei territori colpiti dal maltempo
- Meteo, nuova allerta gialla per temporali per venerdì 19 agosto
- Maltempo, danneggiati anche alcuni impianti del Consorzio della Bonifica Burana
- Nuovo nubifragio nella Bassa: a Camposanto 40 mm di pioggia in un’ora
- Finale Emilia, allagamenti al polo industriale e caditoie ostruite dopo il maltempo
- Maltempo, Emilia-Romagna, Toscana e Liguria valutano richiesta comune di stato di emergenza
- Altro nubifragio nella Bassa modenese, ma nel weekend tornano sole e caldo
- Danni maltempo, Vigili del Fuoco ancora al lavoro. Blackout a San Felice, Rivara e Medolla
- San Prospero, albero abbattuto dal maltempo rimosso dalla strada in via Bosco
- Maltempo a San Felice: tetto di una palazzina divelto, 11 famiglie evacuate. Danni per l’agricoltura
- San Felice, il maltempo colpisce anche le piscine: ingenti danni
- Danni maltempo, a San Felice apertura straordinaria del centro di raccolta rifiuti
- Maltempo, danni a San Felice, Cavezzo, Soliera, Finale Emilia, Mirandola e San Prospero: 70 interventi dei Vigili del Fuoco
- Maltempo: avviata conta dei danni, nei prossimi giorni dichiarazione dello stato di crisi regionale
- Nonantola, disagi dopo il maltempo: blackout, ristagno d’acqua e malfunzionamenti delle linee telefoniche
- Emilia-Romagna, Fdi: "La Giunta chiarisca come vengono gestite le autoscale dei Vigili del Fuoco"
- Cinema Teatro comunale di Bomporto, la stagione prosegue con "Il resto della settimana"
- Soliera, oltre duemila visitatori per la mostra “Lorenzo Bonechi. Il codice del sacro”
- Carpi, torna la rassegna “Ne vale la pena”
- Carpi, sabato 18 gennaio inaugura la mostra d'arte "Tre Grazie" a favore di Lega Italiana Tumori
- Carpi, al via "Il Gusto delle storie": a tu per tu con gli autori a partire dal 17 gennaio
- Finale Emilia e Massa Finalese, nuove luci led in via per Modena, via Rotta e via Monte Bianco
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.