Maltempo nelle Marche: 10 morti, tra i dispersi 2 bambini. E’ caduta la pioggia attesa in 6 mesi
Un’ondata di maltempo ha colpito nella notte le Marche. Sulla provincia di Ancona, quella principalmente funestata dalla vera e propria bomba d’acqua che si è abbattuta sul territorio marchigiano, sono caduti 40 mm di pioggia: si tratta della quantità che normalmente cade nel corso di 6 mesi. Per ora, riporta l’Ansa, è di dieci vittime e quattro dispersi il bilancio dell’alluvione, anche se gli interventi dei Vigili del Fuoco, oltre 400 (tra la provincia di Ancona e quella di Pesaro) tra la notte e la mattinata, sono ancora in corso. Il fiume Misa è esondato in più punti, tra cui il centro di Senigallia, nell’anconetano.
Tra i dispersi risulterebbero anche due bambini: le vittime si sono registrate a Ostra, a Trecastelli e a Barbara, tutti centri dell’anconetano, mentre in mattinata i Vigili del Fuoco hanno recuperato a Bettolelle, una frazione del comune di Senigallia, anch’esso in provincia di Ancona, il corpo di un uomo che è stato travolto dall’acqua mentre era a bordo della sua auto.
L’ondata di maltempo che ha colpito le Marche, “non era prevista a questi livelli, non avevamo livelli di allarme. E l’esondazione del Misa, in particolare, è stata repentina e improvvisa”, spiega all’Ansa l’assessore regionale alla Protezione civile Aguzzi. In alcune località, “non c’è stato tempo di intervenire, ci sono persone che magari erano in strada o sono uscite non rendendosi conto del pericolo”. I sindaci di diversi tra i comuni più colpiti, infatti, lamentano il fatto che nessuna allerta che prevedesse un evento di questa portata sia stata diramata e che, dunque, niente sia stato fatto per garantire la sicurezza dei cittadini.
Dopo l’ondata di maltempo, il capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio è partito per le Marche. Il presidente della Regione Marche Acquaroli ha ricevuto in mattinata telefonate di solidarietà da parte del presidente della Repubblica Mattarella e del presidente del Consiglio Draghi.
Foto di copertina: ansa.it
LEGGI ANCHE:
- Danni maltempo, San Felice e comuni più colpiti incontrano la Regione: stanziamento iniziale di un milione di euro
- San Felice, già pervenute oltre 60 segnalazioni di danni a causa del maltempo
- Finale Emilia, online il modulo per il censimento dei danni causati dal maltempo
- Maltempo, attivata dalla Regione Emilia-Romagna la piattaforma per la segnalazione dei danni agricoli
- San Felice, sul sito del Comune il modulo per il censimento dei danni del maltempo
- Alberi abbattuti, edifici scoperchiati, allagamenti e blackout: continua la verifica dei danni dopo il maltempo
- Mirandola: pericolante dopo il maltempo, abbattuto tiglio all’asilo di Mortizzuolo
- Col drone del sanfeliciano Andrea Paganelli individuati 4 tetti danneggiati dal maltempo a San Felice
- Emilia-Romagna, rinviato il sopralluogo del presidente Bonaccini nei territori colpiti dal maltempo
- Meteo, nuova allerta gialla per temporali per venerdì 19 agosto
- Maltempo, danneggiati anche alcuni impianti del Consorzio della Bonifica Burana
- Nuovo nubifragio nella Bassa: a Camposanto 40 mm di pioggia in un’ora
- Finale Emilia, allagamenti al polo industriale e caditoie ostruite dopo il maltempo
- Maltempo, Emilia-Romagna, Toscana e Liguria valutano richiesta comune di stato di emergenza
- Altro nubifragio nella Bassa modenese, ma nel weekend tornano sole e caldo
- Danni maltempo, Vigili del Fuoco ancora al lavoro. Blackout a San Felice, Rivara e Medolla
- San Prospero, albero abbattuto dal maltempo rimosso dalla strada in via Bosco
- Maltempo a San Felice: tetto di una palazzina divelto, 11 famiglie evacuate. Danni per l’agricoltura
- San Felice, il maltempo colpisce anche le piscine: ingenti danni
- Danni maltempo, a San Felice apertura straordinaria del centro di raccolta rifiuti
- Maltempo, danni a San Felice, Cavezzo, Soliera, Finale Emilia, Mirandola e San Prospero: 70 interventi dei Vigili del Fuoco
- Maltempo: avviata conta dei danni, nei prossimi giorni dichiarazione dello stato di crisi regionale
- Nonantola, disagi dopo il maltempo: blackout, ristagno d’acqua e malfunzionamenti delle linee telefoniche
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Muore a 7 anni a causa di una malattia: Mirandola in lutto per il piccolo Leonardo
- Mirandola, Giada Oltramari: “Ho scelto di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e di mettermi in proprio”
- Medolla, investito in via Roma: non ce l'ha fatta l'ingegnere del biomedicale Paolo Poggioli
- Anno accademico 2023/2024, Unimore propone tre nuovi corsi di laurea