Idrovore al lavoro per togliere l’acqua da Nonantola: si convoglia nei canali verso Crevalcore
La rotta del Panaro in destra idraulica ha fatto defluire l’acqua nei territori di Nonantola e Castelfranco Emilia dove i nostri canali, a pieno regime, le stanno allontanando verso valle.
I tecnici del Burana hanno proseguito tutta notte con il monitoraggio dei punti critici e con pompe di emergenza per alleggerire il carico. Sebbene la bonifica non gestisca i corsi d'acqua naturali (fiumi) in questa fase di emergenza le manovre idrauliche sui canali sono essenziali per l'allontanamento delle acque di piena del fiume Panaro.
A livello idraulico è in atto il pompaggio in tre punti per scaricare le acque che interessano l’abitato di Nonantola nel canal Torbido; due con motopompe carrellate ed il terzo punto è nell’importante nodo idraulico del Torrazzuolo con il funzionamento dell’impianto omonimo.
Ora che la falla è stata chiusa è in atto un delicatissimo lavoro per allontanare quanto prima possibile le acque che si sono riversate nel comprensorio gestito dal Consorzio della bonifica Burana che deve valutare anche l’acqua che dovrà attraversare Crevalcore tramite il canal Torbido in diversi tratti tombinato.
Tali manovre sono preventive per “sgravare” quanto più possibile la fossa Bosca che dovrà veicolare l’acqua nel canale Collettore delle Acque Alte e da questi in Panaro prioritariamente tramite la chiavica Foscaglia.
Tutte le operazioni sono eseguite in accordo con la Protezione Civile e gli Enti preposti seguendo i modelli di deflusso delle acque verso il territorio più basso del comprensorio.
LEGGI ANCHE
- Alluvione Panaro, la denuncia dell'idrologo Orlandini: "Era prevedibile e l'avevo detto: guardate gli istrici negli argini"
- Maltempo, la situazione sulle strade e i ponti alle ore 13
- La piena del Secchia passa nella Bassa, il punto alle ore 13
- Esondazione Panaro, riparata la falla nell’argine
- Nonantola, torna l’elettricità per 900 famiglie, quasi 2 mila sono ancora al buio e al freddo dopo la prima notte di alluvione
- Ravarino, il Comune rassicura: “Nelle simulazioni centro abitato escluso da alluvione del Panaro”
- Allerta rossa fiumi e viabilità, quel che c’è da sapere e quali sono i ponti aperti al 07/12/2020
- A Concordia attesa per martedì mattina la piena del Secchia
- Esondazione Panaro, si chiede lo stato di emergenza nazionale
- Esondazione Panaro, un centinaio di sfollati a Nonantola, 3 mila famiglie senza luce e riscaldamento
- Una falla di 70 metri nell’argine del Panaro ancora da chiudere, atteso il colmo di piena del Secchia
- Emergenza fiumi Finale Emilia, il sindaco Palazzi: “Pericolo scampato, ma stanchi di questa insicurezza”
- Si lavora anche di notte sulla falla del Panaro, se ne avrà almeno fino a martedì
- Bomporto, troppe persone, pescatori o semplici curiosi si affacciano sugli argini
- Chiudono ponte Pioppa e il ponte di Concordia
- Nonantola, l’invito per tutti è di salire ai piani alti, prepararsi a stare senza luce e organizzarsi con le coperte
- A Nonantola è allerta rossa per la rotta del Panaro: “La situazione di emergenza non è destinata a risolversi a breve.”
- Chiude il ponte San Martino Secchia – ECCO I PONTI CHIUSI E QUELLI APERTI
- Al lavoro sull’alluvione i Vigili del fuoco da Mirandola, Finale, Ferrara, Reggio Emilia e Parma. E da Toscana e Piemonte
- Esonda il Panaro, la Regione: "Grazie alla tenuta delle Casse di espansione evitato lo scenario peggiore"
- Arriva il Battaglione Mestre a prestare soccorso nell'area alluvionata coi Carabinieri di Modena, Bologna e Forlì
- Piena dei fiumi, la situazione a Concordia, Cavezzo, San Possidonio e Finale Emilia
- Esondazione del Panaro, il sindaco di Castelfranco: “La situazione attualmente è critica, ma sotto controllo”
- In volo coi Vigili del Fuoco sulle aree alluvionate dal Panaro tra Nonantola e Castelfranco
- Il Secchia diminuisce, il Panaro esonda e per la messa in sicurezza ci vuole tempo. E piove ancora
- Rotta del Panaro, allagata vasta area tra Castelfranco e Nonantola – FOTO E VIDEO
- Rottura argine destro Panaro, acqua ha raggiunto due metri nell’area allagata. Preoccupazione a Nonantola
- Rottura argine del fiume Panaro a Castelfranco Emilia
- Silvestri (sindaca Bastiglia): “È una piena storica del Secchia, mai successo prima di superare gli 11 metri a ponte Alto”
- La formidabile solidarietà di Mirandola per il "ninja" che va scalzo per la città. E un ringraziamento
- Giornata della Memoria, in Emilia-Romagna donne contro la Shoah protagoniste in Assemblea legislativa
- Amaro del Ciclista Talk, primo appuntamento a Finale Emilia con la partecipazione di Riccardo Magrini e Luca Gregorio
- San Felice, "Cena d'la Pcaria a favore dei Fiordalisi di Clara"
- 14enne aggredito davanti a scuola alla fermata dell'autobus
- Hockey in line, Scomed Bomporto Serie C e femminile in pista tra venerdì e domenica
- Un vademecum della Protezione Civile nelle case di tutti i finalesi
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.