Maltempo, allerta arancione: al via procedure per danni
Modena rimane in allerta Arancione per criticità idraulica anche nella giornata di martedì 8 dicembre, come diramato dall’Agenzia regionale di protezione civile, ma il livello dei fiumi è sceso ampiamente sotto la soglia di guardia, con la conseguente riapertura dei ponti sul Secchia prima delle 8 della mattina di lunedì e della via Emilia, in località Fossalta, con il ponte di Sant’Ambrogio, intorno alle 13.
Riaperta nel pomeriggio anche la Nonantolana, a partire dalla rotatoria all’intersezione con la tangenziale Rabin fino al Navicello e alla tangenziale di Nonantola. La strada era stata chiusa in via precauzionale in seguito alle conseguenze nel territorio di Nonantola della rottura dell’argine del Panaro a Castelfranco, rottura riparata alle 8.30 di lunedì dai tecnici di Aipo e dove i lavori continuano per completare l’intervento di sigillatura.
Come richiesto anche dal sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli nelle riunioni del Centro coordinamento soccorsi coordinato dalla Prefettura, la Regione ha confermato l’avvio della procedura di emergenza per i risarcimenti dei danni, per strutture private e attività economiche. Nei prossimi giorni il Comune fornirà le indicazioni per presentare le richieste, fornendo i chiarimenti sulla documentazione necessaria.
Nel frattempo, dalla mattina di lunedì nella zona della Fossalta a Modena Est, tecnici del Comune e della Regione, insieme ai volontari della Protezione civile, sono impegnati nell’aiuto alla popolazione con le idrovore per liberare dall’acqua le abitazioni e le aziende che si trovano nell’area e per la pulizia da fango e melma. La roulotte dei volontari della Protezione civile collocata a lato della via Emilia rappresenta il punto di riferimento per l’organizzazione delle squadre e per la programmazione degli interventi.
Sulla base delle previsione meteorologiche, con il coordinamento della Sala operativa unica integrata di Marzaglia, sono programmate per la notte e la giornata di martedì attività di monitoraggio sugli argini del nodo idraulico modenese, anche da parte delle pattuglie della Polizia locale.
LEGGI ANCHE
- In perlustrazione coi Vigili del fuoco nell’area alluvionata di Nonantola -IL VIDEO
- Viabilità ore 19: riaperta la sp 255 tra Modena e Nonantolana, ponti chiusi sul Secchia nell’area nord
- Previsioni meteo, è ancora allerta: arancione. Fenomeni in attenuazione da mercoledì 9 dicembre
- Alluvione Panaro, 450 gli sfollati. A Nonantola ancora 400 famiglie senza luce e riscaldamento
- Salvati dai Carabinieri durante l’alluvione, le storie
- Ecco come si presenta l’area alluvionata lunedì, le riprese dall’elicottero dei Carabinieri
- Idrovore al lavoro per togliere l’acqua da Nonantola: si convoglia nei canali verso Crevalcore
- Alluvione Panaro, la denuncia dell’idrologo Orlandini: “Era prevedibile e l’avevo detto: guardate gli istrici negli argini”
- Nonantola, chiusa la falla non arriva più acqua. Ma l’emergenza è ancora in corso
- Esondazione Panaro, riparata la falla nell’argine
- Nonantola, torna l’elettricità per 900 famiglie, quasi 2 mila sono ancora al buio e al freddo dopo la prima notte di alluvione
- Ravarino, il Comune rassicura: “Nelle simulazioni centro abitato escluso da alluvione del Panaro”
- Allerta rossa fiumi e viabilità, quel che c’è da sapere e quali sono i ponti aperti al 07/12/2020
- A Concordia attesa per martedì mattina la piena del Secchia
- Esondazione Panaro, si chiede lo stato di emergenza nazionale
- Esondazione Panaro, un centinaio di sfollati a Nonantola, 3 mila famiglie senza luce e riscaldamento
- Una falla di 70 metri nell’argine del Panaro ancora da chiudere, atteso il colmo di piena del Secchia
- Emergenza fiumi Finale Emilia, il sindaco Palazzi: “Pericolo scampato, ma stanchi di questa insicurezza”
- Si lavora anche di notte sulla falla del Panaro, se ne avrà almeno fino a martedì
- Bomporto, troppe persone, pescatori o semplici curiosi si affacciano sugli argini
- Chiudono ponte Pioppa e il ponte di Concordia
- Nonantola, l’invito per tutti è di salire ai piani alti, prepararsi a stare senza luce e organizzarsi con le coperte
- A Nonantola è allerta rossa per la rotta del Panaro: “La situazione di emergenza non è destinata a risolversi a breve.”
- Chiude il ponte San Martino Secchia – ECCO I PONTI CHIUSI E QUELLI APERTI
- Al lavoro sull’alluvione i Vigili del fuoco da Mirandola, Finale, Ferrara, Reggio Emilia e Parma. E da Toscana e Piemonte
- Esonda il Panaro, la Regione: “Grazie alla tenuta delle Casse di espansione evitato lo scenario peggiore”
- Arriva il Battaglione Mestre a prestare soccorso nell’area alluvionata coi Carabinieri di Modena, Bologna e Forlì
- Piena dei fiumi, la situazione a Concordia, Cavezzo, San Possidonio e Finale Emilia
- Esondazione del Panaro, il sindaco di Castelfranco: “La situazione attualmente è critica, ma sotto controllo”
- In volo coi Vigili del Fuoco sulle aree alluvionate dal Panaro tra Nonantola e Castelfranco
- Il Secchia diminuisce, il Panaro esonda e per la messa in sicurezza ci vuole tempo. E piove ancora
- Rotta del Panaro, allagata vasta area tra Castelfranco e Nonantola – FOTO E VIDEO
- Rottura argine destro Panaro, acqua ha raggiunto due metri nell’area allagata. Preoccupazione a Nonantola
- Rottura argine del fiume Panaro a Castelfranco Emilia
- Silvestri (sindaca Bastiglia): “È una piena storica del Secchia, mai successo prima di superare gli 11 metri a ponte Alto”