Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
24 Gennaio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Distribuzione di acqua, cibo e pane a Nonantola, si prega di non uscire

Distribuzione di acqua, cibo e pane a Nonantola, si prega di non uscire, per non intralciare agli aiuti. Sono ancora circa 400 le famiglie senza luce e riscaldamento che passeranno la seconda notte al freddo o in auto, molti altri, in una vasta zona del paese, sono bloccati dall'acqua ancora alta che ha bisogno dei suoi tempi per defluire. Domani,martedì, dove possibile partiranno le operazioni di pulizia e conta dei danni Ma intanto occorre ancora prestare soccorso alla popolazione. Spiega la sindaca Federica Nannetti:
  Chiedo alle persone che possono uscire di casa di non farlo per non intralciare l'attività dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile. Intorno alle 20 nelle zone dove sono state segnalate le maggiori criticità dovute all'esondazione inizierà la distribuzione di generi alimentari e di acqua. Attenzione: i generi alimentari saranno portati esclusivamente nelle abitazioni, quindi non uscite per andare a prendere il cibo. Per domani, martedì 8 dicembre, in tarda mattinata abbiamo previsto la distribuzione straordinaria di pane per ovviare la problematica dei numerosi forni chiusi. Seguiranno ulteriori informazioni Viabilità: Contestualmente alle modifiche della viabilità riportate precedentemente, verrà aperto anche il passaggio al ponte Navicello Vecchio. La strada Provinciale 255 dalla Rotatoria Rabin al Navicello è già aperta. Inoltre verrà aperto anche il tratto dal Ponte Navicello alla rotatoria Modena. Esondazione fiume Panaro a Nonantola, aggiornamento serale Prosegue senza sosta l’attività di soccorso a Nonantola dopo l’esondazione del Panaro di domenica 6 dicembre, a causa della rottura di un argine tra Castelfranco Emilia e Gaggio. Per quanto riguarda l’assistenza alla popolazione, 40 cittadini sono attualmente ospitati in hotel e 4 persone positive al Covid sono ospitate in un hotel dedicato. I Vigili del Fuoco hanno effettuato nella giornata di oggi lunedì 7 dicembre circa 250 interventi (circa 1000 sfollati e diverse le operazioni per portare generi alimentari e farmaci) mentre sono stati oltre 40 i trasporti effettuati dal personale di Anpas Emilia Romagna. Inoltre a Nonantola sono giunti in collaborazione dei colleghi dell’Arma di Modena, ulteriori 40 Carabinieri da fuori provincia. E’ proseguito anche il Servizio Veterinario con la messa in sicurezza di 2 maneggi e degli animali domestici di 6 famiglie che hanno richiesto il soccorso durante l’esondazione. Da domani inizieranno i lavori di pulizia delle strade e dei cortili coinvolti dal corso d’acqua da parte delle Colonne Mobili delle Regioni coordinate dai relativi funzionari. Dal Piemonte sono già arrivati 34 volontari della Protezione Civile con 17 mezzi, mentre nella mattinata di martedì giungeranno a Nonantola ulteriori squadre da Lombardia (17 squadre per 88 volontari), Veneto (28 squadre per 80 volontari) ed Emilia Romagna (circa 10 squadre). Ai cittadini viene richiesto di essere presenti dalle 9 alle 17 per consentire l’accesso dei volontari nelle abitazioni. Inoltre prosegue l’attività degli operatori ai numeri telefonici messi a disposizione dal Comune di Nonantola per i cittadini in difficoltà: 059 896540 - 059 896513 - 059 896514 - 059 896515.

Utenze Sono state riallacciare tutte le linee principali e da domani il personale Enel inizierà i sopralluoghi nelle abitazioni per comprendere le varie criticità segnalate attraverso il Centro Operativo Comunale di Nonantola e il numero 803500

   

LEGGI ANCHE

       
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Tavares e il tentativo di demolire l'automobile italiana
Glocal - Ciò che risulta evidente dall’operazione di fusione tra FCA e PSA, ed alla costituzione di Stellantis, è il perpetuarsi di un fenomeno ormai tipico dell’attuale modello capitalistico, quello del capitalismo a due velocità.
Glocal
In Italia pressione fiscale al 42,8% - L'analisi di Andrea Lodi
Glocal - Secondo un rapporto pubblicato dall’Osservatorio dell’OCSE, dal nome “Revenue statistics 2024”, l’Italia ha conquistato la medaglia di bronzo nella classifica dei Paesi con la maggiore pressione fiscale.
ITINERARI CURIOSI | L’arte degli altri al Museo degli Sguardi
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
Glocal
Elezioni americane: ha vinto veramente il buon senso?
Glocal - Dopo un estenuante ed alquanto aggressiva campagna elettorale Donald Trump si aggiudica la 47esima presidenza di una delle più grandi democrazie del pianeta.
ITINERARI CURIOSI | L’Arte in prestito all’Artoteca
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
ITINERARI CURIOSI | A Modena tra incredulità, meraviglia e stupore è visitabile Casa Mescoli-Goich
Rubrica - Oltrepassando la coltre di rampicanti da cui è seminascosta ci si immerge di colpo in un mondo strabiliante

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Animali
    Carpi, intervento salvavita su un cucciolo di setter grazie alla generosità dei donatori online
    Ha avuto un lieto fine la vicenda di un setter irlandese di quattro mesi
    Salute
    Effettuato il primo trapianto di microbiota pediatrico “in trasferta” su un bimbo che non poteva essere spostato
    Il trapianto di microbiota pediatrico prevede l’utilizzo di microbiota per casi complessi come quello da “malattia di trapianto contro l’ospite” (GvHD) e all’Irccs Policlinico Sant’Orsola è stato effettuato per la prima volta su un bimbo di 4 anni che non aveva altre possibilità di cura
    Trasporto pubblico
    Lavoro, Trenitalia Tper apre il bando per futuri macchinisti
    Oggi sono oltre 1550 le persone che lavorano in Trenitalia Tper, l’età media è di 40 anni.

    Curiosità

    Iscrizioni scuola: 6 studenti su 10 hanno già le idee chiare su cosa fare "da grandi"
    Scuola e università
    Iscrizioni scuola: 6 studenti su 10 hanno già le idee chiare su cosa fare "da grandi"
    Le prospettive future più desiderate? Un omaggio alla tradizione. Ai primi posti troviamo, infatti: il medico, l’ingegnere, l’insegnante, lo psicologo, l’avvocato, il giornalista. Solo un piccolo spazio viene riservato a informatici, meccanici, tecnici vari.
    E' made in Carpi l'abito della cantante dell'insediamento del presidente Usa Donald Trump
    Approfondimento
    E' made in Carpi l'abito della cantante dell'insediamento del presidente Usa Donald Trump
    Tanta emozione nel laboratorio carpigiano nel vedere la propria opera in mondovisione
    Finale Emilia sbarca a Sanremo con Michele Vallieri, campione mondiale di ju jitsu
    La storia
    Finale Emilia sbarca a Sanremo con Michele Vallieri, campione mondiale di ju jitsu
    L'atleta ha scritto un libro motivazionale che sarà presentato nella capitale ligure nei giorni del Festival della canzone
    La Ghirlandina e il Duomo di Modena riprodotti con i Lego
    Arte
    La Ghirlandina e il Duomo di Modena riprodotti con i Lego
    Realizzati dall'artista Giorgio Ruffo, sono esposti in città a ingresso gratuito. E' per una raccolta fondi di Aseop (Associazione sostegno ematologia oncologia pediatrica)
    ER, 2 milioni di euro per finanziare percorsi di formazione cinematografica
    Ultime notizie
    ER, 2 milioni di euro per finanziare percorsi di formazione cinematografica
    La formazione riguarda diversi ambiti: sceneggiatura, scrittura, tecniche di regia, montaggio e post-produzione
    Il buon vino è anche una questione di buoni batteri
    Economia locale
    Il buon vino è anche una questione di buoni batteri
    Un gruppo di ricerca guidato da studiosi dell’Università di Bologna ha mostrato il ruolo cruciale del microbioma del suolo per  la produzione vinicola.
    Viaggi, più voglia e budget per i senior
    Curiosità
    Viaggi, più voglia e budget per i senior
    Quanto vale il turismo senior in Italia? «24 miliardi di euro che con l’indotto diventano 40 miliardi di euro» rispondono gli analisti
    Si sente male sul monte Cimone: turista salvato, visitato e dimesso in 54 minuti
    Punto
    Si sente male sul monte Cimone: turista salvato, visitato e dimesso in 54 minuti
    L'uomo, un 51enne, dopo aver parcheggiato l’auto, è entrato nel bar e si è accasciato per un malore.
    "Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
    Curiosità
    "Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
    Cosa si diceva per fare gli auguri e avere in cambio qualche monetina? Abbiamo raccolto un apio di versioni diverse

    chiudi