Alluvione Nonantola, ora il problema è l’acqua potabile: c’è, ma non basta. Arriverà con le autobotti da altri Comuni
Esondazione del Panaro a Nonantola, aggiornamento serale 8 dicembre dal Comune
Primo giorno di lavoro per le squadre regionali della Protezione Civile giunte a Nonantola da Piemonte, Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna con circa 200 volontari. Gli interventi nel primo pomeriggio sono stati 151, poi sono proseguiti fino al calar della sera. Domani, mercoledì 9 dicembre, sono in arrivo ulteriori volontari dall’Emilia Romagna, pronti ad affiancare i colleghi già presenti a Nonantola.
Mancanza dell’acqua in diverse abitazioni
La rete idrica attualmente è in sofferenza nel paese perché per le operazioni di pulizia di strade, cortili e abitazioni è stata utilizzata una quantità notevole d’acqua, quindi per capire la proporzione dell’evento, in 10 minuti di lavoro si è consumato il quantitativo giornaliero di utilizzo dell’acqua della popolazione nonantolana. Da domani gli interventi dei volontari della Protezione Civile saranno sostenuti da una maggiore presenza di autobotti con rifornimenti di acqua proveniente da altri Comuni. Questa operazione sarà effettuata per limitare l’impatto sulla rete idrica nonantolana. Ricordiamo che l’acqua è potabile e l’acquedotto di Nonantola è in funzione a pieno regime.
Per i cittadini che necessitano di bottigliette d’acqua e sono in grado di spostarsi in modo autonomo, possono recarsi al magazzino O.R.M. di via Maestra di Redù al numero civico 62 che sarà sempre aperto. Chi invece non può spostarsi dalla propria abitazione può chiamare il Centro Operativo Comunale a questi numeri: 059 896540 - 059 896513 - 059 896514 - 059 896515.
Energia Elettrica
Tutte le linee sono state ripristinate e tutte le segnalazioni sono state gestite da Enel. Le problematiche sui singoli contatori (30/ 40 utenze) rimangono quasi tutte nella frazione di Casette. Per ragioni di sicurezza i tecnici interverranno domani a partire dalle ore 8, una volta liberati dall’acqua i contatori, per ripristinare la situazione. I numeri per segnalare i guasti sono il 328 0424679 e il numero verde sempre attivo 803500.
Viabilità
È stato aperto anche l'ultimo tratto della SP255 finora chiuso, e quindi ora tutta la strada risulta percorribile.
Resta invece chiuso il tratto urbano a Nonantola della SP14 a causa dell'allagamento del sottopasso.
E’ passato pochissimo tempo da un alluvione che non si vedeva a Nonantola dal 1966 - spiega la sindaca Federica Nannetti - ed è difficile risolvere una situazione così complessa a breve. Oggi è già stato fatto un gran passo avanti, togliendo l’acqua da numerose strade, cortili e abitazioni. Inoltre anche la viabilità è quasi totalmente ripristinata. Domani, come abbiamo spiegato, cercheremo di limitare anche il disagio di mancanza dell’acqua, ma alcune problematiche sono da mettere in conto quando si affronta una situazione così drammatica. Continuiamo a lavorare chiedendo un po’ di pazienza perché noi, i volontari e le forze dell’ordine, stiamo facendo tutto il possibile”.
https://www.youtube.com/watch?v=8iQD_UnHF6g&feature=emb_logo
-
LEGGI ANCHE
- Alluvione Nonantola, per i rimborsi, fotografare i danni. E portare i mobili danneggiati in strada
- Quarto giorno, a Nonantola riapre tratto della provinciale 255, arteria ora tutta percorribile
- Ora il problema è l’acqua potabile: c’è, ma non basta. Arriverà con le autobotti da altri Comuni
- Alluvione Nonantola, trascorso il terzo giorno tra polemiche e soccorsi
- Alluvione a Nonantola, come aiutare
- Gli aiuti dei Carabinieri alla popolazione
- Stanziati 2 milioni di euro per i ristori economici a pubblici esercizi, bar e ristoranti, partendo da quelli penalizzati dalle misure anti-Covid
- Sigillata la falla del Panaro, che resta sorvegliato speciale insieme al Secchia
- Maltempo, riaprono i ponti sul Secchia nell’Area Nord
- Nonantola, è arrivata la protezione Civile, cominciata la pulizia di strade e cortili
- Corsa contro il tempo a Nonantola per tirare via l’acqua prima che torni la pioggia
- Dall’Università il simulatore che prevede chi sarà alluvionato e chi no
- Distribuzione di acqua, cibo e pane a Nonantola, si prega di non uscire
- In perlustrazione coi Vigili del fuoco nell'area alluvionata di Nonantola -IL VIDEO
- Viabilità ore 19: riaperta la sp 255 tra Modena e Nonantolana, ponti chiusi sul Secchia nell’area nord
- Previsioni meteo, è ancora allerta: arancione. Fenomeni in attenuazione da mercoledì 9 dicembre
- Alluvione Panaro, 450 gli sfollati. A Nonantola ancora 400 famiglie senza luce e riscaldamento
- Salvati dai Carabinieri durante l’alluvione, le storie
- Ecco come si presenta l’area alluvionata lunedì, le riprese dall’elicottero dei Carabinieri
- Idrovore al lavoro per togliere l’acqua da Nonantola: si convoglia nei canali verso Crevalcore
- Alluvione Panaro, la denuncia dell’idrologo Orlandini: “Era prevedibile e l’avevo detto: guardate gli istrici negli argini”
- Nonantola, chiusa la falla non arriva più acqua. Ma l’emergenza è ancora in corso
- Esondazione Panaro, riparata la falla nell’argine
- Nonantola, torna l’elettricità per 900 famiglie, quasi 2 mila sono ancora al buio e al freddo dopo la prima notte di alluvione
- Ravarino, il Comune rassicura: “Nelle simulazioni centro abitato escluso da alluvione del Panaro”
- Allerta rossa fiumi e viabilità, quel che c’è da sapere e quali sono i ponti aperti al 07/12/2020
- A Concordia attesa per martedì mattina la piena del Secchia
- Esondazione Panaro, si chiede lo stato di emergenza nazionale
- Esondazione Panaro, un centinaio di sfollati a Nonantola, 3 mila famiglie senza luce e riscaldamento
- Una falla di 70 metri nell’argine del Panaro ancora da chiudere, atteso il colmo di piena del Secchia
- Emergenza fiumi Finale Emilia, il sindaco Palazzi: “Pericolo scampato, ma stanchi di questa insicurezza”
- Si lavora anche di notte sulla falla del Panaro, se ne avrà almeno fino a martedì
- Bomporto, troppe persone, pescatori o semplici curiosi si affacciano sugli argini
- Chiudono ponte Pioppa e il ponte di Concordia
- Nonantola, l’invito per tutti è di salire ai piani alti, prepararsi a stare senza luce e organizzarsi con le coperte
- A Nonantola è allerta rossa per la rotta del Panaro: “La situazione di emergenza non è destinata a risolversi a breve.”
- Chiude il ponte San Martino Secchia – ECCO I PONTI CHIUSI E QUELLI APERTI
- Al lavoro sull’alluvione i Vigili del fuoco da Mirandola, Finale, Ferrara, Reggio Emilia e Parma. E da Toscana e Piemonte
- Esonda il Panaro, la Regione: "Grazie alla tenuta delle Casse di espansione evitato lo scenario peggiore"
- Arriva il Battaglione Mestre a prestare soccorso nell'area alluvionata coi Carabinieri di Modena, Bologna e Forlì
- Piena dei fiumi, la situazione a Concordia, Cavezzo, San Possidonio e Finale Emilia
- Esondazione del Panaro, il sindaco di Castelfranco: “La situazione attualmente è critica, ma sotto controllo”
- In volo coi Vigili del Fuoco sulle aree alluvionate dal Panaro tra Nonantola e Castelfranco
- Il Secchia diminuisce, il Panaro esonda e per la messa in sicurezza ci vuole tempo. E piove ancora
- Rotta del Panaro, allagata vasta area tra Castelfranco e Nonantola – FOTO E VIDEO
- Rottura argine destro Panaro, acqua ha raggiunto due metri nell’area allagata. Preoccupazione a Nonantola
- Rottura argine del fiume Panaro a Castelfranco Emilia
- Silvestri (sindaca Bastiglia): “È una piena storica del Secchia, mai successo prima di superare gli 11 metri a ponte Alto”
- Volley: quarti di finale di Coppa Italia, la Stadium Mirandola torna a Monselice
- Confermato lo sciopero dei treni per sabato 25 e domenica 26 gennaio
- Nuovi direttori della sanità modenese: gli auguri di buon lavoro dei parlamentari del PD
- Nuovo tratto di Ciclovia del Sole da Concordia a Mirandola, in corso la sostituzione delle alberature in via Gramsci e via Piave
- Avis Provinciale Modena: nel 2024 sfiorate le 59mila donazioni, crescono quelle di plasma
- Smog, Pm10 sotto i limiti: torna la manovra ordinaria
- Carpi, vandalizzano la palestra adiacente alle scuole "Focherini": denunciati tre minorenni