Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
28 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Alluvione Nonantola, Procura pronta a partire con le indagini. Quelle su Bastiglia, 6 anni fa, finirono con le archiviazioni

La Procura è pronta a partire con le indagini per capire come attribuire le responsabilità per l’alluvione di Nonantola e la rotta del Panaro a Castelfranco. Bisogna attendere, si legge in un articolo della stampa locale, l’arrivo di denunce o segnalazioni che chiariscano che c’è stato un danno quantificabile, oppure che le forze dell’ordine segnalino rilievi penali. Questione di tempo, passata l’emergenza le lenti degli investigatori entreranno in funzione.
I precedenti, purtroppo, non sono confortanti. Le indagini sulle responsabilità dell’alluvione di Bastiglia, 6 anni fa, finirono con le archiviazioni. A Bastiglia nel 2014 è successo qualcosa di molto simile a quanto avvenuto  adesso, solo che a rompere l’argine fu il Secchia, a San Matteo, e finirono sott’acqua vaste porzioni di territorio tra Bomporto e Bastiglia. Ci fu, purtroppo, anche un morto.
Nessuno ha pagato per quanto accaduto, perché non è stato trovato nessun colpevole. Sul banco degli imputati finirono un dirigente di Aipo e due tecnici dell’Agenzia ma il procedimento si chiuse con l’archiviazione e il non luogo a procedere . Caduta l’ipotesi della mancata manutenzione per l’alluvione 2014  e, quindi, non ravvisata alcuna responsabilità da parte dell’uomo, non restano che gli animali selvatici. Allora si parlò di nutrie, adesso si parla di istrici.

Ma che ci siano “Troppe “falle” da chiarire in questa storia lo rivenda anche la politica. Le responsabilità vanno accertate e la Procura deve aprire un fascicolo. Le ore trascorse prima dell’intervento operativo ed il mancato utilizzo dell’invaso di San Damaso e Sant’Anna finiscono al centro delle interrogazioni di Forza Italia.

Si legge in una nota del partito di centrodestra:

Sono diverse le zone grigie a cui occorrono risposte chiare e precise. Aipo, Regione e Provincia devono chiarire tempestivamente. La Procura di Modena – come già annunciato ieri dal sen. Aimi – deve aprire un fascicolo per disastro colposo. Raffica di interrogazioni per chiarire le responsabilità.

Innanzitutto è da chiarire come mai dall’alba fino alle ore 15,30 circa non si sia vista una ruspa sull’argine. Aipo, infatti, ha dichiarato pubblicamente di aver iniziato le operazioni di chiusura della falla a quell’ora e anche dalle testimonianze raccolte, viene confermato che siano trascorse almeno 8 ore prima di intervenire concretamente sulla rottura.

Il sistema di ‘sentinelle’ del fiume ha funzionato? Il punto di cedimento, stando a diversi cittadini, è più o meno a 20 metri dal luogo in cui nel 2014 i tecnici riuscirono a mettere una pezza ed evitare la rottura. All’epoca l’unico imputato fu un istrice. Quale manutenzione – si interrogano – è stata fatta in questi anni?

Sotto la lente finisce anche la cassa di espansione di San Damaso e Sant’Anna. L’opera è stata realizzata negli anni ‘80, poi, tra modifiche e ampliamenti, AIPO non ha ancora fatto il collaudo definitivo e quindi l’invaso non è stato riempito completamente. Aprire le paratie e riempire tutte le casse d’espansione che possono arrivare a drenare 15milioni di metri cubi d’acqua, avrebbe permesso un significativo alleggerimento della pressione sull’argine spezzato. Perché non è  stato riempito tutto l’invaso? Questo fatto è inaccettabile e la catene delle responsabilità va accertata.

Da anni denunciamo sistematicamente che la situazione è critica e da altrettanto tempo siamo sbeffeggiati da chi governa. I problemi ci sono e non sono stati affrontati neppure dopo l’alluvione del 2014 a Bastiglia e Bomporto. Chiediamo immediati risarcimenti a tutte le famiglie e le imprese colpite e una approfondita inchiesta per accertare chi ha sottovalutato e mal gestito la cura dei fiumi. Inutile raccontare a suon di propaganda che va sempre tutto bene. Adesso basta.

Sen. Enrico Aimi

Valentina Castaldini, consigliere regionale Fi

Antonio Platis, consigliere provinciale FI

Piergiulio Giacobazzi, consigliere comunale Modena FI

Pino Casano, consigliere comunale Nonantola FI

 

LEGGI ANCHE

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere del peperone crusco
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Rubrica - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Consigli di salute
Paura del dentista, cinque modi per superarla
L'iniziativa - Ci sono diverse tecniche e strumenti
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Sono lo zenzero, sono qui per dare quel tocco di spicy in più alla tua cucina
In cucina - E' utilizzato da secoli in varie cucine. Il suo sapore speziato e piccante unico può aggiungere un tocco in più a qualsiasi piatto, dal salato al dolce.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari

Sul Panaro on air

    • WatchMirandola commemora la partigiana Umbertina Smerieri
    • WatchBanca Popolare San Felice, le dichiarazioni del Direttore Generale, Vittorio Belloi
    • WatchAuto della polizia a sirene spiegate si schianta all'incrocio

    La buona notizia

    Vestiti
    Nuova area sgambamento cani a Camposanto
    L'area è divisa in due per accogliere cani di taglie diverse in due zone separate, dotate di fontanelle, cestini e distributori di sacchetti per la raccolta delle deiezioni.
    Volontariato
    Anffas Mirandola, un centro ricreativo inclusivo per ragazzi con disabilità
    La mission di Anffas Mirandola è quindi quella di offrire ai ragazzi con disabilità un ambiente in cui possano sentirsi a casa, circondati da persone che li sostengono e li aiutano a crescere.
    Ultime notizie
    Lavoro, l'occupazione cresce nel 25% nel modenese
    La Cisl: "Bene la crescita delle assunzioni, adesso bisogna investire sulla formazione continua dei lavoratori e favorire l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro"

    Curiosità

    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    Cronaca
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    All'interno dell'abitazione, in cui il proprietario era entrato con una chiave di riserva sfruttando la momentanea assenza dell'affittuario, c'erano almeno 20 persone
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    In cucina
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    Con la sua consistenza granulosa e il sapore intenso, è diventato un simbolo della cucina italiana in tutto il mondo. Ma la sua storia è molto più di un semplice prodotto caseario.
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    In bicicletta
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    La società festeggia nel 2023 i suoi primi quarantasette anni di vita e di sport e lo fa sfoggiando un abito del tutto nuovo.
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    L'iniziativa
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    E' stato commissionato dal Comune all'artista "WR Mate", e si trova sulla facciata della piscina di Mirandola
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Il ricordo
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Oltre duecento studenti in Assemblea legislativa per la il convegno dedicato ai "non ebrei che salvarono ebrei durante la Shoah".
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Animali
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Gli studenti potranno seguire da vicino il ciclo biologico delle chiocciole ma anche testare i prodotti che si possono ottenere dall’allevamento.
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Aziende e territorio
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Just Eat annuncia i vincitori dei Just Eat Awards 2022, i migliori ristoranti sulla piattaforma decretati dagli utenti attraverso venti categorie
    • malaguti

    chiudi